In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Sarà una giornata di festa quella di domenica 19 dicembre quando, a partire dalle ore 16, Le Piastre darà il via alle festività natalizie. Per l’occasione è stata organizzata una vera e propria cerimonia che inizierà con l’illuminazione del grosso abete posizionato in piazza della chiesa. L’albero verrà, poi, addobbato dai bambini della scuola dell’infanzia di Le Piastre e dell’istituto primario di Cireglio. Sono previsti anche canti da parte degli stessi bimbi, letture a tema, musiche e degustazione di prodotti tipici locali preparati dalle donne del paese.
L’atmosfera sarà resa ancora più magica dagli oltre cento presepi allestiti lungo il borgo. In merito a ciò, quest’anno c’è stato un grosso rinnovamento, con tanti artisti che hanno portato le proprie opere a Le Piastre. Sarà possibile visitare, oltre ai tanti storici realizzati dai volontari piastresi, il presepe realizzato con le pigne da Franco Melani ed esposto all’interno della chiesa di S.Ilario, mentre quelli di Franco Gori, Manuel Giovannini, Fabrizio Nitti, Marco Turi, Fabio Spazzali, Marco Pullerà, Manuel Corsi e dell’associazione Banca del Tempo faranno bella mostra di sé per le strade del paese.
Non è mancata nemmeno la collaborazione dell’Accademia della Bugia che ha invitato i disegnatori partecipanti al proprio campionato a realizzare dei dipinti. Ed è così che i romani Andrea Pecchia e Marco De Angelis hanno inviato alcuni disegni affissi lungo le pareti di via della Chiesa. Ci sarà anche una stampa creata a più mani, ambientata alla Ghiacciaia del Reno e ideata da una decina di disegnatori amici del Campionato Italiano della Bugia. Per chi volesse, l’associazione Oltre Pistoia, con partenza alle ore 15, ha organizzato una visita guidata per illustrare l’affascinante storia del paese.
“Abbiamo fortemente voluto mettere in piedi questa giornata - ha spiegato la presidente della Pro Loco Alta Valle del Reno, Cinzia Sebastiano - così da poter trascorrere del tempo assieme e al contempo rendere il paese più gradevole in un particolare periodo dell’anno. Per questo voglio ringraziare tutti i volontari e coloro che in qualche modo ci hanno aiutato nell’allestire, illuminare e addobbare il paese, mai stato così bello. Sono sicura che i visitatori percepiranno il nostro impegno e gradiranno quanto realizzato, tuffandosi in un’atmosfera semplice e magica”.