Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Un lettore, Luca Pontani, ci invia questa lettera aperta al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all'assessore regionale alla sanita.
"Mi chiamo Luca Pontani e abito nel comune di Marliana. Dal 22 luglio di quest’anno sto cercando di prenotare una visita neurochirurgica presso la struttura universitaria ospedaliera di Pisa.
Ogni volta che chiamo il numero per prenotare l’appuntamento nel 90% dei casi mi viene risposto che non sono ancora state fatte le liste/il calendario: il rimanente 10 % è diviso equamente tra “…a causa dell’intenso traffico….richiamare più tardi” e “a causa di un problema tecnico il servizio è temporaneamente sospeso”. Premetto che il sistema verifica oltre a Pisa tutte le strutture della Regione esclusa Firenze.
L’emergenza del Covid-19 ha dimostrato che solo i presidi ospedalieri pubblici hanno la capacità di intervenire e risolvere le gravi emergenze sanitarie e non solo ovviamente.
Le politiche di privatizzazione forsennata fatte finora dalle regioni, compresa la Toscana, hanno inevitabilmente indebolito il servizio pubblico sia da un punto di vista di presidi che da un punto di vista di personale. È intollerabile che il personale ospedaliero sia di molto sotto organico, sottoposto a turni massacranti e in più sottopagato.
Queste scelte, o meglio non scelte, politiche hanno inevitabilmente portato ad un allungamento dei tempi nelle visite specialistiche…e, per cortesia, non fate ricadere tutto sempre e solo sull’emergenza Covid-19, che indubbiamente c’è stata ma che, con investimenti diversi nella sanità toscana, vi sarebbero stati tempi sicuramente più ridotti.
Io ho 58 anni, sono disoccupato e ho 4 ernie al disco, secondo voi che alternativa ho di curarmi se non tramite la sanità pubblica? Non vorrete mica consigliarmi di spendere almeno € 150,00 per una visita privata, vero?
Mi aspetto una risposta degna di codesto nome oltre a una politica di ritorno ad investimenti nella sanità pubblica".