Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
COMUNICATO STAMPA
BUGGIANO - Non abbiamo potuto fare a meno di notare l’annuncio dato in pompa magna dall’Amministrazione Bettarini riguardo al piano “grandi opere” che dovrebbe essere inaugurato in primavera e portare all’apertura di vari cantieri sul nostro territorio, anche se ad onor del vero non ci sembra di poter registrare grandi novità rispetto al già da tempo noto piano triennale delle opere pubbliche 2010-2012, approvato l’anno scorso.
Naturalmente La Destra non può che essere felice se l’Ente Comunale riesce a fare interventi di tale portata sul territorio ed a spendere le cifre pubblicizzate in opere pubbliche, ed in particolar modo se tali strutture vanno a portare servizi fondamentali ad una categoria a cui molto teniamo, ossia i giovani. Tuttavia ci piacerebbe conoscere più nel dettaglio da dove provengono i “danari” che dovranno essere impiegati per finanziare tali opere, ed intendiamo naturalmente fondi certi, e non soltanto previsti in bilancio per essere rimandati di anno in anno, ed in particolare se il Sindaco e la maggioranza faranno ancora ricorso all’accensione di mutui, che già gravano sull’Ente Comunale.
Vorremmo inoltre segnalare ancora una volta che oltre alle cosiddette “grandi opere”, ci sono anche altre opere, che potremmo definire “piccole”, se rapportate alle grosse cifre sbandierate, ma altrettanto utili ed importanti per i cittadini.
Ad esempio vorremmo sapere (vedi interrogazione allegata) come mai l’incrocio tra via Cavalcanti e via della Stazione, che risulta essere stato smantellato completamente nel luglio 2010, al fine di realizzarvi una diversa soluzione per la gestione del traffico, a tutt’oggi non è ancora stato ridefinito, destando non poche difficoltà ed incertezze negli automobilisti che percorrono tale tratto viario.
Oppure se siano a conoscenza (vedi interrogazione allegata) dello stato di forte degrado in cui versa il Cimitero Comunale di via Terra Rossa, dovendosi riscontrare, oltre alle mancanze già segnalate in interventi precedenti, ai quali tuttavia non risulta l’Amministrazione Comunale aver ancora provveduto, la presenza di varie infiltrazioni d’acqua all’interno dei loculi ivi presenti.
In ultimo ci preme segnalare, visto che è tema trattato nell’articolo succitato, il caso dei tetti dei lavatoi e dei magazzini ex macelli, che dovrebbero rientrare appunto nei lavori annunciati dall’Amministrazione, ma vista la pericolosità data dallo sgretolarsi della copertura in eternit, contenente amianto, dovrebbe essere posta come intervento prioritario, a difesa della salute dei nostri concittadini.
Il Capogruppo Consiliare
La Destra Buggiano
Giacomo Grifò