Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
MONTECATINI - Sarà inaugurata sabato 27 novembre alle 17,30 al Moca la mostra dedicata a Ezio Gribaudo e ai suoi lavori su Pinoccho. La mostra è patrocinata dal Ministero per i Beni Culturali e dalla Regione Toscana.
"Si tratta di una mostra straordinaria nel verso senso del termine", ha affermato l'assessore alla cultura Alessandro Sartoni. "Poter vedere in un'unica occasione 50 opere realizzate esclusivamente a tema Pinocchio da un personaggio della cultura nazionale quale Ezio Gribaudo è certamente cosa fuori dall'ordinario".
Opere del maestro sono ospitate nei più grandi musei e gallerie su scala mondiale: dal Moma e Museum of Imagination di Hudson di New York al Museu de arte moderna di Rio de Janeiro; dal Museum of modern art di Eilat al Robert McDougall Art Gallery di Christchurch; dal Musée des Arts Decoratifs di Parigi alla Maison de la Culture et des Loisirs di Saint-Étienne; dal Petit Palais Musée d’Art Moderne di Ginevra alla Kunstverein di Göttingen e Narodni Galerie v Praze di Praga. In Italia le opere del Maestro sono esposte pressoché su tutto il territorio nazionale, dall’Accademia Albertina di Belle Arti e Museo Nazionale del Risorgimento di Torino alla Peggy Guggenheim Collection e Ca’ Pesaro di Venezia, dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma alla Galleria Civica d’Arte Moderna di Spoleto, all’Accademia di Belle Arti di Catania.