Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Sono dieci le persone denunciate nell’ultimo mese dalla polizia municipale di Pistoia per trasporto e abbandono di rifiuti. Gli illeciti vengono colti molto spesso attraverso ilsistema di videosorveglianza, un valido strumento a disposizione degli agenti del comando di via Pertini nella continua attività di contrasto all'abbandono dei rifiuti.
Negli ultimi due mesi, grazie alla tecnologia, sono stati elevati 27 verbali. Il maggior numero di violazioni riguarda l'articolo 23 del Regolamento del servizio di gestione dei rifiuti ovvero il deposito di rifiuti al di fuori o nelle immediate vicinanze dei cassonetti. Non mancano sanzioni per il mancato rispetto delle norme relative alla raccolta differenziata dei rifiuti e per l'errato conferimento di rifiuti speciali non assimilati ad urbani nei cassonetti della nettezza urbana.
Intanto nei giorni scorsi gli agenti dell’unità ambientale della polizia municipale sono intervenuti dietro l’ospedale, nei pressi delle cappelle mortuarie, dove una donna di 57 anni è stata sorpresa a bruciare mobilio, arredi, materiale plastico e pannelli in legno rivestiti in plastica. La donna, che aveva acceso un focolaio, è stata identificata e deferita all’autorità giudiziaria per violazione dell’art. 256 bis del Testo Unico sull’Ambiente “combustione illecita di rifiuti”, che prevede oltre al ripristino dello stato dei luoghi, la reclusione da due a cinque anni.