Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Sabato 20 novembre, alle ore 17, nei locali gentilmente concessi dall'albergo ristorante Amelia di Momigno, verrà presentato “Marliana canta Dante”, il cortometraggio realizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Marliana.
L’iniziativa rientra nel programma di eventi “Dante O Tosco”, dedicato al 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.
Per questa occasione il Comune di Marliana aveva infatti partecipato al bando regionale e ottenuto il finanziamento, assegnato con il decreto del dirigente del settore patrimonio culturale, di 1.500 euro per l’organizzazione dell’iniziativa.
Durante i mesi estivi, alcuni cittadini scelti indipendentemente da età, sesso, professione, titolo di studio sono stati invitati a declamare i versi della Divina Commedia in luoghi ed angoli suggestivi del territorio marlianese.
Le riprese sono state realizzate da Francesco Storai, giornalista e video operatore professionista.
Il cortometraggio vede la partecipazione del duo formato dalla flautista marlianese Emma Longo e dal chitarrista Giulio Cecchi. I due giovani musicisti, hanno scelto tre brani musicali evidenziando la diversità dei suoni che caratterizzano Inferno, Purgatorio e Paradiso. I brani sono stati registrati nella chiesa di San Donato di Momigno, frazione del Comune di Marliana.
Il cortometraggio ha uno stile narrativo semplice che potrà essere apprezzato non solo da intellettuali e persone appassionate di Dante ma anche da chi ne conosce soltanto dei frammenti o da chi ne ha sempre solo sentito parlare.
Con questa iniziativa si è voluto rendere omaggio al Sommo Poeta e, nel contempo, far conoscere le bellezze del territorio dando anche un segnale positivo di ripresa della vita culturale.
Per partecipare occorre prenotarsi ai numeri 339 6491676 -389 0058945 o inviando una mail a biblioteca@comune.marliana.pt.it ed è obbligatorio esibire Green Pass come da normativa vigente.
Cortometraggio realizzato con il contributo di Regione Toscana