Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Sabato 20 novembre, alle ore 17, nei locali gentilmente concessi dall'albergo ristorante Amelia di Momigno, verrà presentato “Marliana canta Dante”, il cortometraggio realizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Marliana.
L’iniziativa rientra nel programma di eventi “Dante O Tosco”, dedicato al 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.
Per questa occasione il Comune di Marliana aveva infatti partecipato al bando regionale e ottenuto il finanziamento, assegnato con il decreto del dirigente del settore patrimonio culturale, di 1.500 euro per l’organizzazione dell’iniziativa.
Durante i mesi estivi, alcuni cittadini scelti indipendentemente da età, sesso, professione, titolo di studio sono stati invitati a declamare i versi della Divina Commedia in luoghi ed angoli suggestivi del territorio marlianese.
Le riprese sono state realizzate da Francesco Storai, giornalista e video operatore professionista.
Il cortometraggio vede la partecipazione del duo formato dalla flautista marlianese Emma Longo e dal chitarrista Giulio Cecchi. I due giovani musicisti, hanno scelto tre brani musicali evidenziando la diversità dei suoni che caratterizzano Inferno, Purgatorio e Paradiso. I brani sono stati registrati nella chiesa di San Donato di Momigno, frazione del Comune di Marliana.
Il cortometraggio ha uno stile narrativo semplice che potrà essere apprezzato non solo da intellettuali e persone appassionate di Dante ma anche da chi ne conosce soltanto dei frammenti o da chi ne ha sempre solo sentito parlare.
Con questa iniziativa si è voluto rendere omaggio al Sommo Poeta e, nel contempo, far conoscere le bellezze del territorio dando anche un segnale positivo di ripresa della vita culturale.
Per partecipare occorre prenotarsi ai numeri 339 6491676 -389 0058945 o inviando una mail a biblioteca@comune.marliana.pt.it ed è obbligatorio esibire Green Pass come da normativa vigente.
Cortometraggio realizzato con il contributo di Regione Toscana