La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Anche quest’anno la Fondazione Nazionale Carlo Collodi aderisce all’iniziativa Libriamoci mettendo a disposizione di insegnanti e studenti di tutta Italia l'edizione critica de "Le Avventure di Pinocchio" curato da Ornella Castellani Pollidori e realizzata in collaborazione con l'Accademia della Crusca; edizione pubblicata dalla Fondazione nel 1983 in occasione del centenario del romanzo di Carlo Collodi.
“La Fondazione Nazionale Carlo Collodi da sempre intrattiene un rapporto privilegiato con il mondo della scuola per questo anche quest'anno è partner ufficiale di "Libriamoci – sottolinea il presidente Pier Francesco Bernacchi – Si tratta di giornate di lettura nelle scuole promosse dal ministero della cultura (attraverso il Centro per il libro e la lettura) e dal ministero dell'istruzione - direzione generale per lo studente, l'integrazione e la partecipazione. La campagna, iniziata ieri, è in programma fino al prossimo 20 novembre”.
Come si legge sulla pagina di Libriamoci: «Perché leggere ad alta voce? Per la meraviglia», scriveva Daniel Pennac nel suo saggio Come un Romanzo. Quale appuntamento migliore allora di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole per risvegliare, esercitare e coltivare ancora una volta questo sentimento.