Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Da lunedì 15 novembre è possibile ottenere i certificati anagrafici online in modo autonomo e gratuito, collegandosi al sito dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr). Fino al 31 dicembre 2021, per i certificati fatti con Anpr non sarà necessario apporre la marca da bollo anche quando richiesto dalla normativa vigente.
Per accedere al portale bisogna essere in possesso dello Spid o della carta d'identità elettronica oppure della Carta nazionale dei servizi (tessera sanitaria) e quindi collegarsi alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it disponibile anche attraverso l’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it.
Sono 14 i certificati anagrafici disponibili online: esistenza in vita, residenza, residenza Aire, stato civile (anagrafico di nascita, anagrafico di matrimonio, di cittadinanza), stato di famiglia, residenza in convivenza, stato di famiglia Aire, stato di famiglia con rapporti di parentela; stato libero, anagrafico di unione civile, contratto di convivenza. Il servizio consente, inoltre, di vedere l'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di scaricarlo in formato pdf o riceverlo via mail.
I certificati anagrafici possono essere chiesti solo per se stessi o per appartenenti al proprio nucleo familiare. Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Il nuovo canale si aggiunge ai servizi online attivati già da tempo dal Comune di Pistoia, che permette ai cittadini di ottenere le certificazioni anagrafiche dal computer di casa, senza recarsi agli sportelli comunali, collegandosi all'indirizzo https://pistoia.comune-online.it.
Un ulteriore servizio offerto dall'anagrafe del Comune riguarda la possibilità di prenotare online il rinnovo della carta di identità. Attivato in via sperimentale a fine 2018, permette di ridurre i tempi di attesa allo sportello e agevola il rilascio del documento in formato elettronico. Gli appuntamenti con l'ufficio anagrafe situato in via Santa vengono fissati in orario mattutino, dal lunedì al sabato, a intervalli di 15 minuti.
Per fissare l'appuntamento è necessario collegarsi al sito ministeriale agenda Cie all'indirizzo https://agendacie.interno.gov.it/. Una volta registrati e fornite le informazioni richieste dal sistema, sarà possibile scegliere la data e l'orario in cui recarsi all'anagrafe per richiedere la nuova carta.
Inserito l’appuntamento, agenda Cie rilascerà una ricevuta da stampare e consegnareall’operatore comunale il giorno del rinnovo. Chi si è registrato online avrà la precedenza su quanti arriveranno all'ufficio anagrafe senza prenotazione.
I servizi demografici sono aperti al pubblico dal lunedì al sabato, dalle 8.15 alle 12.30; il martedì e giovedì dalle 14.45 alle 17 (con precedenza per le urgenze motivate e denunce smarrimento documenti).
L’accesso prioritario previo appuntamento riguarda solamente le Carta di identità elettroniche (telefono 0573 371800 – 371813). Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Comune www.comune.pistoia.it), area tematica “servizi demografici”.