Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
SERRAVALLE
Sicurezza, Bardelli (Gruppo civico): "Amministrazione si è mossa, ma non basta"

11/11/2021 - 19:56

Elena Bardelli (Gruppo civico) interviene in tema di sicurezza.


"Purtroppo il nostro comune ha registrato negli ultimi anni molti episodi di furti nelle civili abitazioni. Riteniamo che il tema della sicurezza sia una delle principali priorità per una amministrazione comunale. I cittadini hanno diritto a vivere tranquillamente nelle proprie case e a spostarsi in sicurezza negli spazi  comunali.

 

Il dovere di una buona giunta è quello di garantire e tutelare la sicurezza e l'incolumità della cittadinanza. Non neghiamo che l'attuale amministrazione abbia lavorato in questo settore; basti pensare al potenziamento del sistema di sorveglianza, tra l'altro reso integralmente attivo.

 

Pensiamo però che questo non basti. Pertanto, per poter far fronte al fenomeno dei furti e delle rapine,  stiamo pensando a diverse proposte, che inseriremo nel nostro programma elettorale, come la possibilità per i privati e le aziende di collegare le telecamere private al circuito di videosorveglianza del comune (anche mediante accordi con le associazioni di categoria), e la sottoscrizione di convenzioni con altri comuni per il servizio associato di polizia municipale al fine di poter assicurare la vigilanza in ulteriori fasce orarie.Intendiamo confrontarci presto  su questo importante tema anche con la popolazione, per illustrare il nostro progetto e raccogliere istanze, suggerimenti e proposte".

Fonte: Gruppo civico
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




12/11/2021 - 9:33

AUTORE:
bastian contrario

Parole in libertà.

I comuni tendono a coprire una piccola parte del territorio, spesso il centro. con telecamere.
Le telecamere non servono ad impedire il furto , ma ad identificare ex post i ladri.

Infatti per avere un servizio di controllo da parte di un operatore nelle ventiquattro re al fine di intervenire, rappresenterebbe un dispiegamento di personale insostenibile.

Piuttosto si dovrebbe avere da parte dei singoli cittadini un diverso approccio alla sicurezza dei propri beni.

Serrature infantili, finestre senza nessuna consistenza, mancanza di un antifurto decente e collegato all onnipresente anche al cesso , al proprio telefonino.

I costi di antifurto elementari, sono a portata di mano di ogni tasca.

Le lamentele , le accuse alle amministrazioni sono gratis.
Anche questo è il punto