Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
La Gioielleria Mancini soffre a Castelfranco ma riporta a casa i due punti che, complice gli stop di Valdicornia e Fides Livorno, valgono il primato in classifica in solitario dopo solo tre giornate.
L’avvio della gara però è tutt’altro che semplice, Castelfranco è alla prima partita davanti al proprio pubblico e ha voglia di mostrare il suo valore, dopo i primi minuti a favore dei blu amaranto, Castelfranco prende coraggio e con due triple di Gasperini e giungato tentano l’allungo (13-8). Coach Matteoni ricorre al minuto di sospensione, Monsummano si rassetta e grazie alle iniziative di Lorenzi e Chiti si riporta in vantaggio prima del libero di Giungato che fissa il punteggio in parità al termine del primo quarto (14-14),
Al ritorno in campo Castelfranco parte agguerrita e piazza tre bombe consecutive con l’accoppiata Giungato-Prosperi (23-14) che costringono nuovamente coach Matteoni al minuto di sospensione. Il minuto è provvidenziale, Monsummano dopo 2’30” trova il primo canestro di Giusti, poi 7 punti consecutivi di Soriani e si torna in parità. A 33” i liberi di Soriani riportano in vantaggio i blu amaranto (29-31) poi Calderaro fissa il risultato al riposo (29-33).
La partita riprende ma l’equilibrio regna sovrano fino al 4’ minuto di gioco (34-35) poi Monsummano inizia a ingranare grazie a una bomba di Tesi e una scorribanda di Calderaro. Castelfranco accusa il colpo, segna solo su tiro libero, e Tesi colpisce ancora da tre. La difesa monsummanese è ermetica e Monsummano con Soriani e Tesi (10 punti per lui nel terzo quarto) piazzano un parziale di 13-3 che spegne le velleità dei biancoverdi (37-48).
L’ultimo quarto Monsummano gestisce il vantaggio, Castelfranco tenta una timida reazione ma i blu-amaranto sono in fiducia, difendono e colpiscono con regolarità, ancora una bomba di Tesi chiude definitivamente la partita, poi i viaggi in lunetta di Giusti e Soriani fissano il risultato sul 50-62.
"È un campo che storicamente abbiamo sempre sofferto e in attacco siamo stati inadeguati - dice coach Matteoni a fine partita - La svolta della partita è stata trovare le chiavi difensive giuste, questa volta i ragazzi hanno mostrato una bella attitudine alla fase difensiva corale."
Castelfranco Frogs 50
Gioielleria Mancini Shoemakers 62
Parziali: 14-14; 29-33; 37-48
Castelfranco Frogs: Castellacci, Casini 3, Gorini 3, Vallini, Toni, Martelli 2, Maltese, Deiana 2, Prosperi 9, Gasperini 14, Giungato 7, Barbetta 10. All.: Bellandi
Gioielleria Mancini Shoemakers: Navicelli 7, Maccione 7, Mema, Tesi 13, Lorenzi 3, Soriani 12, Chiti 12, Giusti 4, Mignanelli, Calderaro 4. All.: Matteoni