Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Inaugurata un’area attrezzata per lo sport all’aperto nel giardino don Giuliano Mazzei di via San Lorenzo

21/10/2021 - 19:07

E’ stata inaugurata oggi l’area fitness del giardino don Giuliano Mazzei di via San Lorenzo, che da oggi accoglie aree attrezzate, liberamente fruibili dai cittadini, per l’attività sportiva libera all’aperto. C'è un circuito a corpo libero, che può essere utilizzato da cinque persone contemporaneamente, un’area composta da quattro macchine per l’allenamento isotonico e cardio, un'altra da due macchine per l’attività ludico-sportiva rivolta a bambini e a persone con disabilità.


Erano presenti il sindaco Marco Mazzanti, il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Gabriele Romiti, il tecnico comunale responsabile del progetto architetto Riccardo Pallini e l'insegnante Isef Alessandro Nesti

“Il giardino di via San Lorenzo – ha commentato il sindaco Marco Mazzanti – ha una posizione centrale rispetto alla nostra città e strategica anche dal punto di vista della sua fruizione da parte dei nostri concittadini. È infatti vicina ad alcuni plessi scolastici e ad altri luoghi vocati all’attività sportiva all’aperto, quali il campo di libero gioco per la pallacanestro e i percorsi ciclo-pedonali sul lungofermulla. Con la realizzazione di questa ulteriore area attrezzata, si va dunque a formare, nel centro cittadino, una sorta di polo urbano vocato allo sport libero e per tutti”.

Il circuito dedicato agli esercizi a corpo libero è composto da cinque attrezzi: la panca orizzontale, la panca inclinata e tre sbarre orizzontali ad altezze differenziate per lo stretching.


Una seconda zona ospita un attrezzo per la camminata cardio, uno squat, un attrezzo per esercizi isotonici delle spalle ed un altro per gli esercizi isotonici alle gambe. Vi sono stati poi collocati anche altri due macchinari pensati per le esigenze specifiche dei bambini e delle persone con disabilità: si tratta di un attrezzo per il movimento delle braccia per le persone in carrozzina e l’attrezzo “hip gambe e tronco” pensato per l’attività motoria dei bambini.


In corrispondenza di ogni nuovo macchinario è stato applicato un pannello che ne mostrale corrette modalità di utilizzo; vi è inoltre indicato anche un QR Code attraverso il quale si può accedere ad ulteriori informazioni online sul corretto utilizzo degli attrezzi, con video tutorial e schede dettagliate. Tutte le nuove attrezzature sono conformi alle normative vigenti e realizzate con materiali e tecniche indicati per l’esposizione all’aperto.


Ad integrazione di queste opere, sono stati realizzati anche interventi manutentivi all’interno del giardino, finalizzati a migliorarne la fruibilità, tra cui la sistemazione di porzioni danneggiate della pavimentazione e la ricollocazione di transenne in corrispondenza della zona di ingresso.

L'intervento è stato finanziato interamente con risorse comunali, per una spesa complessiva di circa 38mila euro.

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: