Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Dopo l’anteprima dedicata allo scrittore bulgaro Georgi Gospodinov e gli incontri ospitati nella sezione Off della Fiera del libro di Torino, il festival “L’anno che verrà: i libri che leggeremo” organizzato dalla biblioteca San Giorgio rientra in città e propone due serate ispirate all’opera di Anselm Kiefer “Il grande carico”.
Nelle serate di venerdì 22 e sabato 23 ottobre, dalle 21 alle 23, l’auditorium Terzani della biblioteca ospiterà una nuova sezione del festival, intitolata appunto "Il grande carico", un evidente richiamo all’opera che domina la sala dei Dipartimenti: una monumentale zattera sospesa su un indefinito sfondo, in apparenza post-apocalittico, carica di libri da salvare. L'idea, infatti, è quella di porre simbolicamente su quella zattera i pensieri e le parole degli ospiti, per comporre un viatico da consegnare a chi riprende a incamminarsi verso il futuro. Un “carico”, quindi, che è anche quello dell'esperienza, del pensiero e della responsabilità.
Ognuna delle due serate ospiterà due riflessioni. Quattro gli ospiti: Eraldo Affinati, Mauro Bonazzi, Francesca Rigotti e Mariapia Veladiano. Ognuno di loro terrà una conferenza su una parola chiave, la parola che deciderà di salvare per il futuro, affidandola alla zattera di Kiefer.
Si parte venerdì 22 ottobre, con la parola “angeli” scelta da Eraldo Affinati, mentre Mariapia Veladiano si concentrerà sul lemma “neve”. Entrambi gli interventi ricorderanno anche lo scrittore Mario Rigoni Stern, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita e a cui è dedicata la prima serata. Un reading dell’attore Gigio Alberti ne proporrà alcuni brani tratti dal suo romanzo "Il sergente nella neve".
Sabato 23 ottobre, Mauro Bonazzi parlerà di “esistenza”, mentre Francesca Rigotti di “buio/silenzio”. La serata si completa con l'attore Edoardo Siravo e il suo reading di brani di Tiziano Terzani, legati ai temi della serata. Proprio a Terzani, Siravo ha prestato la voce per i molti audiolibri prodotti dall'editore Salani.
In attesa delle serate clou, "L'anno che verrà" può già festeggiare un successo: lo scrittore bulgaro Georgi Gospodinov, ospite del festival negli eventi della scorsa settimana ha infatti vinto domenica l’edizione 2021 del Premio Strega Europeo con il libro “Cronorifugio”. Un grandissimo successo per Gospodinov e per l'editore Voland, ma anche un riconoscimento per la biblioteca San Giorgio e il Premio Ceppo che, in collaborazione, lo hanno portato in Italia proprio in questi giorni.
Programma
L’anno che verrà: il grande carico
Pistoia, biblioteca San Giorgio, Auditorium Terzani
venerdì 22 ottobre 2021, ore 21-23
Eraldo Affinati: Angeli
Mariapia Veladiano: Neve
Gigio Alberti legge Mario Rigoni Stern
Sabato 23 ottobre 2021, ore 21-23
Mauro Bonazzi: Esistenza
Francesca Rigotti: Buio/Silenzio
Edoardo Siravo legge Tiziano Terzani
Prenotazione necessaria a corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it