Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dopo un precampionato iniziato il 26 agosto, giorno del raduno e del primo allenamento, Gema Montecatini è pronta per affrontare la prima partita ufficiale della stagione nel campionato di C Gold, in programma sabato 2 ottobre alle 21,15 in trasferta al PalaFilarete di Legnaia.
Quattro amichevoli, in ordine di tempo con Altopascio, Prato, San Miniato e Valdisieve, e soprattutto tanti allenamenti, a livello di preparazione fisica e naturalmente sul parquet, sono serviti per arrivare a plasmare settimana dopo settimana un gruppo che conta su sei nuovi innesti, dal veterano Bruni, al giovane play Molteni, dagli esterni Neri e Spagnolli fino al lungo Konate e all’ultimo arrivo, il centro argentino Lisandro Rasio.
Importantissime anche le tre conferme, che rispondono ai nomi di Marengo, Zampa (out purtroppo per un problema alla caviglia però) e Ghiarè, senza dimenticare i giovanissimi del gruppo, Lai, Leone e Cei.
Proprio Fernando Marengo, al suo terzo campionato in maglia rossoblù, è stato nominato giovedì nuovo capitano della Gema, un ruolo che saprà interpretare con la consueta grinta ma anche con grande senso di responsabilità.
Coach Marco del Re presenta così gli avversari di domani, Legnaia: “Ci attende una partita difficile contro una squadra intensa, che mette grande energia e molto agonismo sul parquet, con un pubblico caldo. Per la prima volta Legnaia ha preso giocatori da fuori, aggiungendo un lungo di 215 cm, Nikoci, al proprio organico (al posto dell’ex rossoblù Manetti) e ha nel pericoloso esterno Guzzon, giocatore esperto anche per la B, e il lungo Del Secco, molto fisico, il loro capitano, i punti di forza”.
“Per noi sarà importante stare concentrati e continui a livello mentale per 40 minuti, a maggior ragione con l’assenza di Zampa. Si comincia a fare sul serio e certe pause e cali di concentrazione non possiamo permetterceli. Ma ci siamo allenati per migliorarci su ogni aspetto: mi attendo attenzione e grande compattezza”, ha concluso il nuovo coach della Gema Montecatini.
La partita sarà trasmessa in telecronaca diretta sul canale Facebook del Montecatiniterme Basketball a partire dalle 21,10.