Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
È rientrata martedì sera la delegazione composta dal sindaco Ferdinando Betti e dagli assessori Tiziano Pierucci e Sandra Neri, che è stata ospite per due giorni dell’amministrazione comunale di Varazdin (Croazia).
Il nuovo sindaco della città gemellata con Montale ha infatti invitato la delegazione italiana con lo scopo di riprendere i contatti che erano stati interrotti soprattutto a causa della pandemia.
Durante il soggiorno a Varazdin il sindaco Betti e gli assessori sono stati ricevuti dal sindaco Neven Bosilj, dal vicesindaco Miroslav Marcovic, dalla presidente del Consiglio comunale Zdravka Grdan e dalla responsabile del dipartimento amministrativo per gli affari del sindaco Vesna Haluga. In occasione dell’incontro, cui è seguito un pranzo ufficiale, sono stati discussi e approfonditi numerosi temi legati al rapporto di gemellaggio, con particolare riferimento alle attività produttive, alla cultura e all’istruzione.
Durante il soggiorno, la delegazione italiana ha potuto apprezzare le bellezze architettoniche della città ed ha assistito ad alcuni concerti legati al Festival della musica barocca che si svolge a Varazdin proprio in questo periodo.
Al momento dei saluti il sindaco Betti, dopo aver ringraziato l’amministrazione per questa importante iniziativa, ha invitato il collega a visitare Montale nella primavera del prossimo anno.
Questo incontro, anche se breve, è stato molto proficuo per la ripresa dei contatti e per il consolidamento dell’amicizia tra le due città.