L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Inizieranno il 23 settembre e termineranno il 15 ottobre i lavori di asfaltatura di via Montalbano. Il progetto prevede una serie di interventi divisi per zone in modo da ridurre al minimo possibile i disagi per la popolazione.
"Non si tratta solo di lavori per la posa di un nuovo manto bituminoso - spiega l'assessore ai lavori pubblici Federico Gorbi - ma via Montalbano verrà completamente fresata e, in diversi tratti, verrà risanato il fondo per sistemare tutti gli avvallamenti che sono ora presenti, così da rendere più sicura la circolazione stradale".
Nel periodo che va dal 23 settembre al 4 ottobre verrà sistemato il tratto di via Montalbano che attraversa Cantagrillo, con l'installazione di un senso unico alternato regolato da semaforo, nel tratto compreso tra l'incrocio con via Vecchia Montalbano e via Ambulanti.
Il tratto tra l'incrocio con via Forti e l'incrocio con via Europa verrà interessato dal 27 settembre all'8 ottobre con chiusura totale della viabilità.
"La larghezza della carreggiata non ci consente di istituire il senso unico alternato - prosegue Gorbi - per cui i cittadini potranno utilizzare un percorso alternativo passando da via Pollacci, per chi deve entrare o uscire dal centro di Casalguidi, o dalla zona del polo scolastico e da via Alighieri per chi arriva da Cantagrillo".
Infine, il tratto compreso tra piazza Biagini a Cantagrillo e via Forti verrà completamente chiuso al traffico tra il 29 settembre e il 15 ottobre. In questo caso gli automobilisti potranno utilizzare via Baco e via Santa Madre Teresa di Calcutta come viabilità alternativa.
"Via Montalbano è la via più trafficata tra le strade di proprietà del Comune di Serravalle - conclude il vicesindaco Gorbi - ed aveva bisogno di un intervento significativo per la sicurezza degli automobilisti e, soprattutto, di tutti i cittadini di Cantagrillo e Casalguidi".