Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
L'Orchestra multietnica di Arezzo alla Fortezza di Santa Barbara

20/9/2021 - 10:10

Alla Fortezza Santa Barbara di Pistoia, mercoledì 22 settembre (ore 21:15, piazza della Resistenza) per Teatri di confine, la rassegna dedicata alla scena contemporanea, realizzata dall’Associazione Teatrale Pistoiese e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus, va in scena Storie della buonanotte per bambine ribelli. Tratto dall’omonimo best-seller di Elena Favilli e Francesca Cavallo, edito da Mondadori, lo spettacolo, curato da Francesco Frangipane, vede protagonista l’attrice e cantautrice Margherita Vicario con l’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink. Storie della buonanotte per bambine ribelli è un progetto ideato e promosso da Argot Produzioni, Progetto Goldstein e Officine della Cultura, in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini. 

Partendo dai volumi di racconti scritti da Elena Favilli e Francesca Cavallo − che hanno venduto oltre un milione di copie in tutto il mondo, diventando un movimento globale e un simbolo di libertà per tante bambine e donne − lo spettacolo vuole indagare i sentimenti della crescita e dell’identità. Quella che va in scena è una riflessione sulla figura femminile, su come lo sviluppo possa essere un momento chiave per la costruzione e la definizione dell’identità e su come un sogno possa essere inseguito al di là di qualsiasi confine: sociale, culturale e geografico.


Il movimento femminista negli ultimi decenni ha trovato nuove modalità di narrazione e la capacità e il bisogno di raccontare storie al femminile è centrale all’interno dell’offerta del panorama culturale nazionale e internazionale. Il progetto non è soltanto una raccolta di storie al femminile, ma vuole entrare nel vivo di un tema centrale della nostra società, il fenomeno migratorio nei cui numeri dominano le donne “anche se se ne parla poco”, come scrive Elena Favilli.


Non dunque donne super eroine, non donne che emulano i percorsi degli uomini, ma figure femminili capaci di intraprendere nuove e personali strade di sviluppo e di crescita all’interno della società civile, al di là di qualsiasi pregiudizio legato all’etnia, al colore, al linguaggio. Voci di rottura dal forte impatto mediatico per rafforzare l’idea che la battaglia femminista coinvolge tutti, indipendentemente dal genere sessuale e dalla provenienza geografica, ed è un percorso da fare passo dopo passo, nella quotidianità del presente.


L’Orchestra Multietnica di Arezzo è costituita da 35 musicisti provenienti da 12 diversi Paesi, un laboratorio costantemente aperto a nuovi inserimenti che lavora con musicisti di ogni cultura, religione, età, estrazione sociale, insistendo sul valore delle differenze e sulla musica come momento di incontro e di conoscenza. Nel 2010 ha vinto il Premio Amnesty “Suoni di Confine” al Mei di Faenza per l’attività Live.


Margherita Vicario, attrice e cantautrice, lavora per fiction e film diretta da Fausto Brizzi, Antonio Manzini e Woody Allen. Nel panorama musicale ha all’attivo un album (Minimal Musical, 2014), un Ep (Esercizi preparatori, 2014) e una serie di singoli, tra cui i fortunati Abaué (Morte di un trap boy), Mandela – che ha superato il milione di views su YouTube e di ascolti su Spotify – e Romeo feat Speranza, usciti per Inri nel 2019. Il brano Mandela è stato candidato nella categoria Big al Premio Voci per la Libertà di Amnesty International, che premia la canzone dell’anno per i diritti umani.

Fortezza Santa Barbara 

mercoledì 22 settembre, ore 21.15

Storie della buonanotte per bambine ribelli 

tratto dall’omonimo best-seller scritto da Elena Favilli e Francesca Cavallo
con Margherita Vicario
musiche dal vivo Dell’orchestra Multietnica Di Arezzo

a cura di Francesco Frangipane
e del maestro Enrico Fink
produzione Argot Produzioni, Progetto Goldstein, Officine della cultura

Fonte: Associazione Teatrale Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: