Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Dall’immagine fotografica ai mutamenti dell’arte: è questo il titolo dell'appuntamento con Bruno Corà – critico d’arte e presidente Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello – che si terrà venerdì 17 settembre alle ore 19 a Palazzo de’ Rossi, nell’ambito del ciclo promosso da Pistoia Musei Fotografia come pretesto. Conversazioni intorno alla mostra Aurelio Amendola | Un’antologia.
L'incontro sarà l'occasione per condividere riflessioni e osservare fotografie e opere d’arte del XX e XXI secolo al fine di cogliere i mutamenti avvenuti nel mondo dell’arte e più ampiamente in quello cognitivo del pensiero, fino ad alcune espressioni dell’attualità che inducono a meditare sugli sviluppi della cultura in una fase storica come quella attuale (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria www.pistoiamusei.it).
Conversazioni intorno alla mostra Aurelio Amendola | Un’antologia proseguirà fino al 5 novembre e avrà come attesi protagonisti, oltre ad Aurelio Amendola, l’artista Roberto Barni, lo storico dell’arte Marco Bazzini, l’artista e giornalista Gianluigi Colin cover editor de “La Lettura” del Corriere della Sera, lo storico dell’arte Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, lo storico della fotograficaWalter Guadagnini Direttore di Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, e l’artista Emilio Isgrò. Ogni incontro è presentato da Monica Preti Direttrice di Pistoia Musei.
La mostra Aurelio Amendola | Un’antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri, attorno alla quale si sviluppa questo ciclo di incontri, è un omaggio da parte di Pistoia Musei alla carriera di un autore di grande intensità saldamente ancorato al contesto culturale toscano e alla sua Pistoia in particolare e resta visibile a Palazzo Buontalenti fino al prossimo 7 novembre 2021.