La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Dall’immagine fotografica ai mutamenti dell’arte: è questo il titolo dell'appuntamento con Bruno Corà – critico d’arte e presidente Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Città di Castello – che si terrà venerdì 17 settembre alle ore 19 a Palazzo de’ Rossi, nell’ambito del ciclo promosso da Pistoia Musei Fotografia come pretesto. Conversazioni intorno alla mostra Aurelio Amendola | Un’antologia.
L'incontro sarà l'occasione per condividere riflessioni e osservare fotografie e opere d’arte del XX e XXI secolo al fine di cogliere i mutamenti avvenuti nel mondo dell’arte e più ampiamente in quello cognitivo del pensiero, fino ad alcune espressioni dell’attualità che inducono a meditare sugli sviluppi della cultura in una fase storica come quella attuale (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria www.pistoiamusei.it).
Conversazioni intorno alla mostra Aurelio Amendola | Un’antologia proseguirà fino al 5 novembre e avrà come attesi protagonisti, oltre ad Aurelio Amendola, l’artista Roberto Barni, lo storico dell’arte Marco Bazzini, l’artista e giornalista Gianluigi Colin cover editor de “La Lettura” del Corriere della Sera, lo storico dell’arte Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, lo storico della fotograficaWalter Guadagnini Direttore di Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, e l’artista Emilio Isgrò. Ogni incontro è presentato da Monica Preti Direttrice di Pistoia Musei.
La mostra Aurelio Amendola | Un’antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri, attorno alla quale si sviluppa questo ciclo di incontri, è un omaggio da parte di Pistoia Musei alla carriera di un autore di grande intensità saldamente ancorato al contesto culturale toscano e alla sua Pistoia in particolare e resta visibile a Palazzo Buontalenti fino al prossimo 7 novembre 2021.