Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
La procedura è abbastanza formale, ma in sostanza il comune di Pieve a Nievole lancia una richiesta ai propri cittadini, rivolgendosi essenzialmente a chi sarebbe intenzionato a vendere al comune le proprie abitazioni che, a sua volta, le rimetterà a disposizione dell’emergenza abitativa che riguarda tutti i comuni italiani, a maggior ragione dopo i nefasti effetti della pandemia.
Sono due i provvedimenti, che hanno base finanziaria in contributi della regione Toscana, che riguardano questo concetto e che vedono impegnati gli uffici tecnici dell’amministrazione pievarina che hanno diramato due avvisi pubblici, presenti integralmente con la relativa modulistica sul sito istituzionale dell’ente www.comune.pieve-a-nievole.pt.it
Con il primo si intende attivare una ricognizione, attraverso il sistema non vincolante della manifestazione di interesse, come previsto dal decreto regionale del 30 luglio scorso, di singoli alloggi idonei a essere destinati all’emergenza abitativa da gestire in ambito di organizzazione dei servizi sociali e sociosanitari. Le domande vanno presentate entro le 13 del 30 settembre 2021.
Il secondo avviso riguarda l’acquisto vero e proprio di alloggi da destinare all’emergenza abitativa con la formazione di un elenco per l’acquisizione di complessi immobiliari da parte del comune di Pieve a Nievole, sulla base delle proposte formulate dai privati, da destinare all’incremento dell’offerta di alloggi E.R.P., grazie a un fondo regionale di circa 8 milioni di euro destinati a sovvenzionare i comuni per gli acquisti di questi alloggi. Anche in questo caso scadenza delle proposte di vendita il 30 settembre prossimo.
“Sembrano piuttosto complicati, ma in realtà si tratta di due elementi collegati all’emergenza sanitaria : in uno si raccolgono le manifestazioni di interesse alla vendita al comune di alloggi per l’emergenza sanitaria- sostiene il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti- mentre nel secondo si valuta la possibilità di acquisto vera e propria degli immobili, con l’assoluto fine sociale di assicurare un tetto a chi ne ha bisogno. Essendo materia piuttosto complicata , invitiamo gli interessati a contattare gli uffici comunali per ogni dubbio o perplessità.”
Per informazioni: Arch. Marzia Fattori tel. 0572956331 email m.fattori@comune.pieve-a-nievole.pt.it
Geom. Cristina Sardisco tel. 0572956338 email c.sardisco@comune.pieve-a-nievole.pt.it