Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Prenderà il via lunedì prossimo il nuovo servizio di raccolta rifiuti nei comuni di Marliana, San Marcello Piteglio e Sambuca Pistoiese, che coinvolge oltre 11.500 utenti residenti.
Il sistema di raccolta diventa ibrido, con “porta a porta”domiciliare, secondo il calendario di raccolta, per carta e cartone e imballaggi in plastica, metalli, polistirolo e tetrapak, mentre restano i contenitori stradali per imballaggi in vetro, organico e rifiuto residuo non riciclabile.
Per la frazione organica, viste le caratteristiche dei territori interessati, Alia mette a disposizione per tutti gli utenti la compostiera domestica, che permette di trasformare i propri rifiuti organici in ammendante compostato, da riutilizzare nel giardino o nell’orto: per coloro che non si doteranno di compostiera, saranno disponibili cassonetti stradali per la frazione organica.
Per le utenze non domestiche che si occupano di somministrazione, sarà effettuato un apposito servizio di raccolta della frazione organica. Coloro che non fossero ancora provvisti del kit di raccolta, fino al 30 settembre possono prenotare il ritiro agli Infopoint (ubicazioni ed orari consultando la pagina Infopoint di www.aliaserviziambientali.it) telefonando al numero 055 – 541024 (dal lunedì al venerdì con orario 09.00 – 14.30).
Ulteriori informazioni su www.aliaserviziambientali.it , la App Junker (scaricabile gratuitamente per sistemi Ios ed Android) ed il servizio di call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30, ai numeri 800 888 333 (da rete fissa, gratuito) o 199 105 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore), 0571.196 93 33 (da rete fissa e rete mobile).