Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:06 - 18/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

GOLF

Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione  del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.

VOLLEY

Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.

BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
L'Orchestra giovanile italiana alla Fortezza di Santa Barbara

8/9/2021 - 10:27

Per la prima volta ospite delle stagioni musicali pistoiesi, arriva giovedì 9 settembre (ore 21.15) alla Fortezza di Santa Barbara l’Ogi – Orchestra Giovanile Italiana, per l’occasione guidata da Barnabás Kelemen, straordinario violinista ungherese. Il concerto è inserito nella sezione sinfonica, a cura di Daniele Giorgi, della programazione estiva Spazi Aperti, promossa da Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con Fondazione Pistoiese Promusica.


Nata nel 1980 da una felice intuizione di Piero Farulli in seno alla Scuola di Musica di Fiesole, l’Orchestra Giovanile Italiana vanta una storia fatta di collaborazioni con eminenti personalità del mondo musicale internazionale nelle più prestigiose sale da concerto; dal 2020 Alexander Lonquich è il direttore artistico.


In omaggio a Igor Stravinskij nei 50 anni dalla sua scomparsa, il programma della serata si aprirà con le sue Otto miniature strumentali, trasposizione di otto piccoli pezzi pianistici, Les cinq doigts(“Le cinque dita”), composti nel 1921 e destinati ai giovani principianti: siamo qui di fronte allo Stravinskij “neoclassico”, che sfrutta semplici melodie popolari e anticheggianti, o si ispira a coinvolgenti ritmi di danza. L’originale pianistico, semplicissimo, è orchestrato con la sbalorditiva abilità propria del grande compositore. Datato al 12 settembre 1775, il Concerto in sol maggiore K. 216 di Mozart non finisce mai di stupire ed incantare per l’inesauribile inventiva melodica e l’originalità delle soluzioni nel dialogo fra solista ed orchestra. Nel finale del concerto sarà lo stesso Kelemen a guidare l’Ogi nell’esecuzione della Sinfonia n. 8 composta da Beethoven nel 1812.

Barnabás Kelemen ha catturato l’interesse del mondo musicale con alcune prime esecuzioni mondiali di lavori di Kurtág, Ligeti, Schnittke, Gubajdulina, Steve Reich e Ryan Wigglesworth; ha inoltre registrato l’integrale delle composizioni per violino di Bartók. I suoi 17 cd come solista hanno vinto alcuni dei principali premi in Inghilterrra, Francia, Belgio, Germania ed Ungheria. Suona un Guarneri del Gesù 1742 “Ex-Dénes Kovács”, donatogli dallo Stato Ungherese ed è ospite regolarmente delle maggiori istituzioni musicali internazionali. Fondatore del Quartetto Kelemen, si è esibito anche con questa formazione in tutto il mondo, da Melbourne a Pechino, vincendo poi l’ambito Premio Borciani nel 2014.

Fonte: Associazione Teatrale Pistoiese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: