Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Al via la rassegna "Fotografia come pretesto"

8/9/2021 - 10:18

In occasione degli ultimi mesi di apertura della mostra Aurelio Amendola | Un'antologia dedicata a uno dei più grandi autori del nostro tempo, dal 10 settembre al 5 novembre, Pistoia Musei propone "Fotografia come pretesto", un ciclo di incontri dedicato al mondo della fotografia che coinvolge critici, scrittori, giornalisti e artisti.


Il ciclo vede protagonisti, oltre a Aurelio Amendola, l'artista Roberto Barni, lo storico dell'arte Marco Bazzini, Massimo Bray Direttore Generale dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, Francesca Cappelletti Direttrice della Galleria Borghese di Roma, l'artista e giornalista Gianluigi Colin cover editor de "La Lettura" del Corriere della Sera, il critico Bruno Corà Presidente della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri - Città di Castello, lo storico dell'arte Tomaso Montanari Rettore dell'Università per Stranieri di Siena, lo storico della fotografia Walter Guadagnini Direttore di Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, e l'artista Emilio Isgrò. Ogni incontro è presentato da Monica Preti direttrice di Pistoia Musei.

Venerdì 10 settembre dalle ore 19

Massimo Bray

Direttore Generale dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani
Aurelio Amendola e Treccani. Dall'editoria di pregio al catalogo di mostra
Un racconto del percorso di Aurelio Amendola con Treccani, dalle campagne fotografiche per i volumi di pregio pubblicati dall'Istituto, in parte confluite nella mostra di Pistoia Musei, alla realizzazione del catalogo-monografia che ha dato a Treccani l'opportunità di riarticolare i contenuti della mostra, insieme ai curatori, per raccontare la carriera del maestro.

 

Altri eventi organizzati da Pistoia Musei:

Sabato 11 settembre ore 18 "Il curatore racconta. Il ruolo del critico nel successo dell’artista", con Marco Meneguzzo

Di solito si attribuisce al critico il potere taumaturgico di fare o disfare il successo di un’artista. È vero? Negli ultimi decenni sono molte le prove a favore ma sono almeno altrettante le prove contro. Un breve excursus nel sistema dell’arte.

 

Domenica 12 settembre ore 10.30, "Al museo in famiglia".

A cura di Ginevra Ballati e Iacopo Cassigoli

Un appuntamento per famiglie per avvicinarsi all'arte fin dai primi anni! Nel Giardino volante di Pistoia, cosa c'è sulle piramidi di Luigi Mainolfi e chi abita nelle casette? Scopriamo poi insieme la poetica pittura di Umberto Buscioni, il grande maestro della Pop art pistoiese. Infine, osserviamo gli scatti di Amendola e ripercorriamo i momenti fondamentali della storia della fotografia: dagli antichi telai dei pittori ai pixel dei nostri smartphone. 

Fonte: Fondazione Pistoia Musei
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: