Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Siamo ormai giunti ad un passo dal più importante impegno sportivo stagionale, che vedrà tutti i tiratori italiani darsi battaglia per giungere vittoriosi ai vertici delle classifiche nazionali.
Nei giorni che vanno al 16 al 19 settembre Milano ospiterà le finali dei campionati Italiani. Scenderanno in campo gli Allievi Ragazzi Juniores sulla distanza dei 10 metri con le armi ad aria compressa e dei-25 e 50 metri per quelle a fuoco, oltre a svolgersi la fase nazionale del Campionato Giovanissimi nelle discipline Carabina e Pistola, solo ad aria compressa.
Sembra che a causa delle attuali disposizioni anti Covid tutte le competizioni si svolgeranno rigorosamente a porte chiuse. L’accesso alle sedi di gara sarà consentito esclusivamente agli atleti ammessi, ai tecnici e allo staff organizzativo. Il pubblico e gli appassionati potranno seguire in diretta streaming tutte le finali.
Vediamo chi sono gli atleti del Tiro a segno di Pescia che andranno a rappresentare l’agguerrita sezione toscana. Nelle ammissioni individuali, specialità C.10 e CL3p Junior Uomini, troviamo Daniele Vannoni, che ha ottenuto il pass per le finali in entrambe le specialità, mentre nella specialità Bersaglio Mobile, ben quattro sono gli atleti in finale individuale: Simone Calderone, Samuele Barsi, Gabriele Corvino ed Emanuele Ammazzini, ma quest’ultimo purtroppo non potrà disputare la finale nazionale perché si è procurato una frattura ad una spalla.
Nelle squadre è approdato alla finale l’eccellente Team di Pistola a metri 10 Allievi formata da Alessio Tomei, Andrea Del Vecchio e Noemi Pistoresi. La squadra è ammessa addirittura in seconda posizione dopo la sezione Tsn di Jesi e tutti e tre i componenti sono in finale sia individualmente che a Squadre, come pure nell’altra specialità di P10sp Allievi.
Sempre a Squadre troviamo in quarta posizione l’equipe della Carabina a metri 10 Categoria Allievi, formata da Thomas Incerpi, Alessandro Pintore e Simone Calderone, ammessi anche loro individualmente. Sesti invece in classifica nella specialità C.10 3p.
Nella P.10sp Ragazzi i componenti della squadra entrata in finale sono: Emma Vannoni, Fabiola Frusoni e Emma Martelli; quest’ultima si è guadagnata anche l’ammissione individuale.
Doppia ammissione a squadre anche per Alessio Traversi, Tommaso Sonnoli e Cristiano Tomei, i Ragazzi di Carabina a metri 10 ed a metri 10 tre posizioni.
Nel campionato Giovanissimi (nati nel 2010 e 2011) sono sicure le ammissioni di Cassandra Monari e di Fabio Incerpi in C.10, ambedue in appoggio. Alcune importanti ammissioni fra le file dei Seniores maschile e femminile: nella categoria donne Alessandra Caramelli è in finale con addirittura tre specialità ( C.S.T. C.10 e C.S.3p), Jana Calamari in C.10 e Valentina Foscarini in P.10. Nel maschile ammessi il senior Moreno Cesaretti e il Gran Master Giuliano Cerchiai ambedue in Pistola Libera nelle rispettive categorie.
Il presidente Antonio Frateschi oltre a ringraziare il magico settore giovanile per le preziose ammissioni, con un occhio sensibilmente soddisfatto anche da quelli più grandi, vuole ringraziare i Tecnici Sezionali : Elisabeth Achten, Enrico Bragagnolo, Matteo Calamari, Patrizio Di Vita nelle Pistole e Giuseppe Giovacchini, Leandro Meucci, Gino Perondi nelle Carabine, per la loro estrema dedizione e professionalità.
Tra qualche giorno il settore sportivo dell’Unione Italiana Tiro a Segno dovrebbe diramare le nuove disposizioni dagli ultimi decreti Ministeriali permettendo ai tiratori di organizzare sia la trasferta che i processi comportamentali.
di Gino Perondi