Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Come ogni anno, sono molte le iniziative programmate per ricordare quanto avvenuto l'8 settembre 1944 , quando la città fu liberata dall'oppressione nazifascista.
"Quanto avvenuto nel nostro territorio, così come in tantissimi altri luoghi, non può e non deve essere dimenticato - dice il sindaco facente funzioni Guja Guidi -. La sofferenza di tutta una popolazione dopo una guerra atroce e lunghissima, segnata purtroppo dal sangue e dal sacrificio di tante vittime innocenti. Tutto questo rende ancora sempre più attuali gli ideali di libertà e di giustizia che animarono la lotta di Liberazione nazionale e che noi seguiamo nella nostra azione amministrativa quotidiana"
La celebrazione dell'anniversario si svolgerà secondo il seguente programma:
Domenica 5 settembre
Ore 16 – Ritrovo presso la Pietra commemorativa del “Patto di amicizia” con il Comune di Stazzema, viale Forti con la deposizione delle corone da parte del comune di Stazzema, l'esecuzione musicale de "il Silenzio", che accompagnerà tutti i vari passaggi previsti in questaseriedi celebrazioni. E ' previsto l'intervento dei sindaci di Stazzema e di Pescia.
Ore 17 -il corteo si dirigerà in viale Buozzi e viale Garibaldi dove, nel 2014, sono state apposte due pietre commemorative in occasione del 70° anniversario della Liberazione. Saranno deposte le corone.
Martedì 7 Settembre
Ore 11:30 - Ritrovo davanti la chiesa di San Lorenzo per la deposizione di un mazzo di fiori alla lapide in memoria di Miriam Cardini e Iris Stiavelli.
Ore 11:45 - A seguire a Pietrabuona, Piazza della Croce per deposizione di una corona di alloro alla lapide in memoria delle due ragazze.
Intervento del sindaco facente Funzione Guja Guidi
Mercoledì 8 settembre
Suono a distesa di tutte le campane della città
Ore 17:15 - Ritrovo presso Piazza San Francesco: raduno delle autorità e dei partecipanti.
Ore 17:30 - Chiesa di S. Francesco, celebrazione SS. Messa in suffragio delle vittime. Deposizione di una corona di alloro alla cappella dedicata ai caduti nella chiesa di S. Francesco.
Ore 18:30 - Deposizione corona di alloro alla Stele, posta sul viale Garibaldi.
Ore 19:00 - Commemorazione ufficiale davanti al Sacrario dei caduti in Piazza Mazzini con la deposizione corona di alloro e l'Intervento del sindaco facente funzioni Guja Guidi
Il suono a distesa della campana civica e l' esibizione musicale della banda cittadina Gialdino Gialdini chiuderanno questa importante serie di cerimonie.