Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Attivato il sito internet del progetto Help net:
https://sites.google.com/site/helpnetscuola/home
Il progetto si propone di contrastare con azioni di prevenzione primaria tutte le forme di disagio che si manifestano nell'ambiente scolastico, visto come ecosistema che coinvolge in modo attivo diversi tipi di persone. In esso agiscono, interagiscono, si formano, si istruiscono, si modificano e crescono bambini, preadolescenti, adolescenti e adulti. Questo universo formativo, proprio perchè tale, può vedere anche nacere disagi e conflitti che richiedono una necessaria prevenzione e un eventuale contenimento mediante percorsi specifici mirati che agiscono anche sulla sfera emotivo-relazionale.All'interno delle scuole, dall'asilo nido alla scuola primaria, opera un team di psicologi e di pedagogisti clinici collegato con i servizi pubblici della Asl, della Società della Salute e del Comune di Montecatini. Sono previste azioni e progetti gratuiti e aperti a tutte le famiglie quali: contrasto del bullismo, educazione interculturale, analisi del fenomeno delle dipendenze, creazione di un servizio di consulenza psicopedagica all'interno di un'area gioco pèresso il nido comunale, percorsoi di genitorialità, promozione dell'entegrazione dei minori stranieri mediante corsi di italbase e Italstudio, percorso formativi sul fenomeno del disturbo dell'apprendimento.E' previsto inoltre uno sportello di ascolto presso le sedi centrali delle due Istituzioni scolastiche (Scuola primaria Giovanni Pascoli, il giovedì dalle 17.30 alle 18.30 e scuola secondaria di primo grado "G.Chini".