Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Riscoprire il valore dell'etica. E' su questo assunto che si fonda un intervento a firma dell'assessore provinciale alle pari opportunità, Chiara Innocenti e del presidente della Commissione provinciale pari opportunità, Marianna Menicacci.
"Senza alcuna distinzione di carattere politico, o di appartenenza ideologica - dicono le due esponenti della Provincia - esprimiamo la necessità per tutti noi di un momento di profonda riflessione. Un momento che, come donne impegnate a vario titolo nelle Istituzioni, nel mondo del lavoro, nelle attività produttive, nelle Organizzazioni Sindacali e di Categoria, sentiamo assolutamente necessario per non cadere in quello che Monsignor Mansueto Bianchi ha definito un appiattimento delle coscienze, che sembra coinvolgere, purtroppo, soprattutto la figura della donna".
"Non intendiamo riferirci ad alcun avvenimento specifico - prosegue la nota - per evitare facili strumentalizzazioni, ma riteniamo estremamente grave che giovani donne siano presentate spesso come oggetto di stereotipi che sembrano vanificare anni di impegno civico da parte di donne ed uomini per l*affermazione di una diversità positiva fra i sessi che partisse però dalla pari dignità di genere. Crediamo che quanto sta avvenendo nel nostro Paese, aggravato dall'azione dei mezzi di comunicazione di massa, sia non solo profondamente ingiusto, ma rischi di far naufragare quei valori profondi che caratterizzano una società che voglia dirsi democratica in senso sostanziale, come richiede la nostra Costituzione. Derubricare una parte della popolazione a mero oggetto o strumento di affermazione di poteri più o meno pubblici, fra le mura domestiche come nel panorama politico, significa minare alle basi l'essenza stessa della comunità. Per queste ragioni crediamo che, nell'anno in cui si ricorda il centocinquantesimo anno dell'unità d'Italia, momento fondamentale per riscoprire l'orgoglio di essere italiani, sia estremamente attuale riscoprire il valore di una parola che sembra essere purtroppo fuori moda, tropo poco presente nell'agenda politica come nel dibattito pubblico: la parola etica. Un concetto che comprende la valorizzazione e l'attualizzazione dei più alti principi cui uno Stato realmente moderno deve tendere: il rispetto reciproco, un contesto culturale che possa consentire alle famiglie, in qualsivoglia forma esse siano, di tornare ad essere il luogo nel quale l'individuo cresce ed il giovane diventa cittadino consapevole, e pari opportunità reali, che premino chi con il merito, con l'impegno e con la passione lavora per se stesso ed anche per gli altri, tanto nella vita privata quanto in quella pubblica".