A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
La montagna che parla nasce dalla necessità di dare voce a tutti i luoghi bellissimi e dimenticati che abitiamo, nel territorio della montagna pistoiese e più in particolare del Comune di Marliana. Con questa proposta si desidera tornare a dare continuità alle iniziative sviluppate nel 2018 e 2019 con le prime due edizioni del festival, che non ha potuto essere realizzato durante l'estate 2020 a causa dell'emergenza sanitaria.
Il concept di questa edizione, realizzata grazie al bando cultura #iorestoattivo di Fondazione Cassa di Risparmio si incentra sull'idea di trovare negli spazi naturali una nuova forma di agorà. Le contingenze dell'ultimo anno hanno mostrato più che mai quanto il soggiornare all'aperto, lo svolgere azioni in contesti fuori dai centri urbani siano fonte di benessere fisico ed emotivo per persone di ogni età.
Quattro tipi di interventi: laboratori, incontri e passeggiate, performance e installazioni con tema la vicinanza e l'intimità. Vicinanza tra le persone e lo spazio che le accoglie, la natura dei boschi, delle pievi, dei giardini privati; l'intimità legata alla condivisione di momenti di bellezza e riconciliazione, attraverso la riattivazione dei sensi e delle percezioni, elementi necessari per risvegliare interesse per il paesaggio e lo scambio interpersonale, l'attenzione al bello che ci circonda.
Tutto accade in stretto dialogo con il perimetro tra le frazioni di Serra e Panicagliora, in particolare sfruttando la suggestiva e poco conosciuta Pieve di Furfalo come location per le performance, situata nel territorio del comune di Marliana, e il borgo di Serra Pistoiese. Gli eventi avranno luogo nei giorni 9, 10, 11, 12 settembre, e spazieranno da concerti (Alfredo Marasti, Marco Parente, Werner), teatro e reading poetici (Francesca Matteoni, Ultimo Teatro Produzioni Incivili), installazioni site specific e improvvisazione musicale (Ivan Tresoldi, Tatiana Villani, Francesco Biadene), workshop dedicati ad adolescenti e a partecipanti generici (Ivan Tresoldi, Tatiana Villani, Alessio Chiappelli e Lorenzo Maffucci - FANGO RADIO), passeggiate perfomative e non (Andrea Dani per OrzoLuna,Walking Drums a cura di Formazione Informale) La partecipazione al festival è gratuita.