Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Presentata la nuova edizione di "Senza Fili - Pinocchio Street Festival" dal 27 al 29 agosto, c'è anche Banda Osiris

19/8/2021 - 16:49

Dal 27 al 29 Agosto 2021 Collodi ospiterà la sesta edizione di SENZA FILI - Pinocchio Street Festival, un evento di teatro, musica, circo, atteso in tutta la Toscana. Una kermesse con ospiti internazionali che avrà luogo nonostante le restrizioni imposte dal contenimento della pandemia, e che si terrà nel magico scenario dell’antico borgo di Collodi Castello, così come al Parco di Pinocchio e in altri luoghi di Collodi Centro in ciascuna delle 3 serate. Evento clou 2021: la Banda Osiris con “Le Dolenti Note”. I posti sono limitati ed è vivamente consigliata la prenotazione gratuita (dal 16 Agosto su www.senza-fili.it).

La manifestazione è stata presentata nel corso di una conferenza stampa in comune a Pescia, alla presenza del sindaco facente funzioni Guja Guidi che ha evidenziato la straordinaria importanza culturale di questa iniziativa, di Francesco Baglioni e del direttore artistico Alessio Michelotti e di Adele Tasselli in rappresentanza della Fondazione Carlo Collodi 



Da 6 anni SENZA FILI realizza un’offerta artistica di grandissimo livello e a carattere internazionale. Le produzioni che il pubblico può apprezzare nelle serate del Pinocchio Street Festival rappresentano quanto di meglio il variegato universo dello spettacolo urbano possa offrire. Ci perdoneranno gli ortodossi del teatro se affermiamo che da qualche decennio, il “nuovo spettacolo dal vivo”, il “nuovo fermento culturale” delle arti performative, non è nelle sale, ma in piazza, in strada, sotto i tendoni del circo contemporaneo.

Noi cerchiamo di dare una visione di insieme di questa fenomenologia complessa e sorprendente, cercando di affermare con essa il carattere indomito del burattino che a Collodi prese i natali. SENZA FILI è, come Pinocchio, un festival veracemente toscano: pungente come un’ottava rima, armonioso come una piazza di pietra serena.

Nonostante le difficoltà al contesto, l’edizione del 2021 sarà un’edizione piena di sorprese. Intanto torneremo al “Castello” di Collodi. Il Giardino Monumentale Garzoni e il Parco di Pinocchio sono locations che da sempre esaltano la programmazione artistica del festival, ma il luogo che più ci corrisponde è senz’altro Collodi Castello. Non era una sfida facile tornare nelle strette rughe di questo borgo di pietra rispettando distanziamento e altre misure di contenimento del COVID, ma grazie allo sforzo organizzativo profuso da staff e volontari ciò si è reso possibile. Il pubblico accetterà di seguire, in piccoli contingenti, un percorso obbligato a tappe, nelle quali incontrerà una miriade di micro interventi dislocati negli spazi più significativi e adeguati del borgo alto. L’esperienza sarà comunque magica per chi intenderà provarla.

Giardino e Parco saranno invece dedicati a programmazioni che potranno essere seguite da un pubblico stanziale. L’evento clou è senz’altro la presenza della Banda Osiris con “Le dolenti note”, spettacolo in programma per Sabato 28 al Cortile dell’Ex Cartiera Panigada (di fronte all’ingresso del Parco di Pinocchio). La “Banda”, molto apprezzata anche dal pubblico televisivo, è una delle formazioni storiche del teatro di strada italiano. Hanno iniziato a calcare le piazze nei lontani anni ’70 e non hanno perso nemmeno un briciolo della loro verve, nemmeno dopo quarant’anni di palcoscenico.

Alla stessa scuola appartengono i due istrionici Donati-Olesen, un duo comico che ha fatto il giro del mondo e che può essere tranquillamente definito come “caposcuola” della clownerie italiana. Per quanto riguarda le proposte internazionali segnaliamo il Circo Pitanga dalla Svizzera (27 e 28 agosto) e il duo russo-argentino Domychovsky e Agranov che sarà in programma venerdì 27 Agosto in Piazza dei Mosaici, all’interno del Parco di Pinocchio.

Gli spettacoli sono davvero tantissimi ed è necessario calarsi nella varietà delle proposte per decidere per quale location prenotare: Il Castello Incantato (Collodi Castello), Il Giardino delle Meraviglie (Giardino Garzoni e Cortile Cartiera Panigada), Mosaico Teatro (Piazza dei Mosaici, Parco di Pinocchio). Sulla guida al Festival che può essere reperita in loco, sul sito www.senza-fili.it a partire dal 16 agosto, nonché sui social, il programma è spiegato in dettaglio e tutte le proposte artistiche sono corredate da descrizione, foto, video… Prenotare è fondamentale perché i posti – anche in questo secondo anno di pandemia – sono limitati. Si può fare sul sito del Festival. Tutto molto semplice e alla portata di tutti!

Siamo in grado di garantire il rispetto di tutte le norme emergenziali e lo faremo tutelando il diritto alla salute di tutti senza discriminare nessuno. Infatti il nostro è un Festival che rafforza le difese immunitarie: partecipare è assolutamente consigliato !



SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione Terzo Tempo di Pescia, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, con il contributo del MIBACT, il Patrocinio della Regione Toscana, il Sostegno del Comune di Pescia e della Banca di Pescia e Cascina.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: