Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:07 - 11/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Ricordo quando nel gennaio 2024 la Meloni disse: "E' finito il tempo del nepotismo". E ora ecco La Russa jr (Geronimo. . . ) che si prende la presidenza dell'Aci (230mila euro l'anno di soldi pubblici). .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Campionato della Bugia: è di origini abruzzesi il più bugiardo d'Italia eletto a Le Piastre

1/8/2021 - 20:50

Il raccontatore più bugiardo d'Italia per il 2021 è il romano di origini abruzzesi Marco Di Stefano che ha convinto tutti spiegando perchè il covid è colpa di Batman, l'uomo pipistrello, avvertendo tutti che c'è granbde preoccupazione per la variante Spider man, l'uuomo ragno.
 
Il bambino più bugiardo d'Italia viene invece da Pistoia e si chiama Pietro Becagli. A lui è andato il premio offerto da Il Tirreno e intitolato alla giornalista Lucia Prioreschi che ha raccontato come è riuscito a farsi portare da suo padre a a fare il bagno nel mare della Tranquillità, cioè sulla luna, e di come sia andato tutto bene anche se si è dimenticato l'ombrellone a casa.
 
Sono loro i due vincitori della quarantacinquesima edizione del Campionato italiano della Bugia, che si è concluso a Le Piastre (Pistoia).
 
Ai posti d'onore della sezione adulti Morena Schisani di Caserta e Valentina Losasso di Quarrata (PT) che vincono il bugiardino d'argento grazie al loro viaggio nbel tempo. Quello di beronzo ha premiato Gianluca Marino di Padova con la sua Peccato vincere, che racconta di un viaggio in paradiso.
 
Tutti i concorrenti si sono cimentati sul tema del viaggio, con concessioni ai viaggiatori Dante e San Giacomo nel settecentesimo della morte e nell’anno dedicato al santo del cammino.
 
Il premio per l'originalità della presentazione, dedicato al giornalista Giancarlo Zampini e offerto dal quotidiano La Nazione, è andato alle piccole Alisa e Isabelle Mottola, 7 e 9 anni, che hanno presentato da par loro il loro Viaggio con l'elefantino.
 
Le tre lauree honoris causa sono state attribuite a Federico Pagliai, scrittore, guida ambientale e camminatore, Daniele Menarini, condirettore della rivista Correre e, premio alla carriera, il pistoiese Renzo Corsini, dirigente del gruppo giovanile di calcio Avanguardia e presidente dell’Anpi di Pistoia.
 
Il premio alla generosità istituito per ricordare l’Accademica Annalisa Mannelli, recentemente scomparsa, è andato a Cinzia Sebastiano presidentessa della Pro Loco Alta Valle del Reno.
 
L'edizione 2021, arricchita dagli scherzi telefonici di Alessandro Masti di Radio Toscana, e dalla lectio magistralis di Cristiano Militello, è stata presentata di Fausto Livi con Ilaria Belli e si è conclusa con lo spettacolo di Emiliano Buttaroni “La panchina di Gianco” dedicato a Giancarlo Corsini e ad Emanuele Begliomini che ci ha scritto l’omonimo libro.
 
“E' stata proprio un'edizione – conclude il magnifico rettore dell'Accademia della Bugia, Emanuele Begliomini – di cui andare fieri con concorrenti e Bugie di qualità. Un grazie va alla Misericordia e alla Pro Loco de Le Piastre senza le quali non avremmo potuto fare tutto questo. E uno al pubblico che, nonostante le restrizioni, per il virus ha continuato a seguirci numeroso”.

A Le Piastre tutti i disegni che si sono contesi il titolo rimarranno appesi nelle vie del paese fino al 31 agosto. Le Bugie scritte e recitate invece si possono trovare su www.labugia.it

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: