Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

In pochi sono venuti a conoscenza a tutt'oggi del referendum consultivo per cancellare le macro Asl e riportare la sanità a livello provinciale affinché i servizi restino sul territorio. Come abbiamo .....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Per Legambiente è prioritario il miglioramento delle politiche di conservazione del territorio

25/1/2011 - 20:20

Legambiente pone nuovamente all’attenzione della Provincia di Pistoia, dei Comuni della Valdinievole e delle forze politiche, la necessità e l'opportunità di migliorare le politiche di conservazione del territorio.
"Nei mesi passati - scrive Legambiente - abbiamo proposto di istituire una riserva naturale nell’Alta Valle del Pescia, un’Anpil (Area naturale protetta di interesse locale) sul colle di Monsummano e di allargare le aree protette nel Padule di Fucecchio. Certo, queste proposte sarebbero da ritenere non esaustive del problema, ma potrebbero rappresentare un inizio anche nella nostra provincia che, è bene ricordarlo, ha una sola riserva naturale (quella del Padule di Fucecchio) ed è da questo punto di vista assolutamente deficitaria".
"I motivi dell’importanza delle aree protette sono molteplici - prosegue Legambiente -  ma vogliamo qui ricordare e insistere sul fatto che una maggiore protezione  può rappresentare, anche, una risposta importante alla crisi economica del nostro territorio e del turismo termale. Le eccellenze della Valdinievole (i piccoli borghi, il Montalbano, il Padule, ecc.), unite ad aree protette ben gestite ed alle terme, potrebbero davvero richiamare un turismo importante e sostenibile che potrebbe rivitalizzare l’economia e dare nuovi posti di lavoro. Nella convulsa e confusa situazione nella quale si trovano attualmente le nostre aree protette nazionali, e pensando alla tiepidezza o indifferenza o peggio con la quale vengono accolte anche nel nostro comprensorio, le proposte per una maggiore conservazione del territorio, fa impressione ascoltare Cherie Enawqaw, governatrice per l’ambiente della poverissima Etiopia, quando dice che in passato, sbagliando, i parchi naturali sono stati quasi del tutto trascurati dai programmi di governo, ed è necessario un loro rilancio per il futuro del nostro paese”.
"Il pensiero del ministro etiopico - si legge nella nota - è condiviso, ora, dalla maggioranza dei paesi del mondo e da quasi tutti quelli europei. Anche nella nostra provincia, crediamo, opportuno ed urgente prendere in maggiore considerazione il patrimonio di potenzialità e ricchezza, anche economica, racchiuso nelle aree protette. Nei prossimi mesi lavoreremo per far conoscere meglio le nostre proposte anche organizzando tavole rotonde sul tema. Ci rendiamo, comunque,  disponibili a discuterne, con spirito costruttivo, in tutte le sedi".

 
Fonte: Legambiente Valdinievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: