Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
IL SOSTITUTO DEL SOSTITUTO L’indagato, talvolta assegnato (in missione) anche alle Procure di Pistoia e Massa Carrara, affermando di poter influire su Magistrati, Ufficiali Generali della Guardia di Finanza, Ufficiali e Sottufficiali dei Carabinieri, politici con responsabilità a livello nazionale, si rendeva disponibile ad "accomodare" vicende giudiziarie, di fatto inesistenti e da lui precostituite, che vedevano l’imprenditore quale ignaro indagato di estorsione, cause risarcitorie, controversie civili per la tutela di marchi industriali, e, paventando indicibili danni economici e giudiziari, lo costringeva a versargli periodicamente ingenti quantità di denaro.
PISTOIA I Carabinieri della Compagnia di Pistoia, in particolar modo la Stazione di Casalguidi, unitamente ai militari dell’Aliquota Carabinieri della Sezione Polizia Giudiziaria della Procura di Pistoia, a conclusione di un’articolata attività investigativa, hanno arrestato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere (emessa dal GIP Dr. Roberto Tredici), un 52enne pistoiese M.M., incensurato, dirigente quadro di un’azienda della Provincia, indagato per millantato credito aggravato, falsificazione di vari atti giudiziari, possesso di falsi documenti di riconoscimento relativi al corpo giudiziario e ad organi investigativi internazionali (tra cui l’F.B.I.), estorsione ed altro.
Le indagini, coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica Dr. Giuseppe Grieco, hanno permesso di accertare che l’uomo, da alcuni anni, tramite l’ostentazione di false lauree (della Bocconi in Economia, dell’Università di Firenze in Giurisprudenza), attestazioni di magistrature nazionali (Corte Costituzionale, Procure della Repubblica di Arezzo, Pistoia, Massa Carrara), carta intestata di varie autorità giudiziarie (Tribunale di Piacenza, Pistoia, Massa Carrara, Corte Costituzionale), biglietti da visita, timbri, documenti di riconoscimento per magistrati, tessere della Procura di Arezzo, distintivi dell’F.B.I., falsi articoli autocelebrativi di noti quotidiani nazionali (il Messaggero, la Nazione) con sue foto e l’indicazione delle sue gesta quale Magistrato impegnato in processi contro la camorra e le altre organizzazioni criminali, è riuscito a trarre in inganno un importante imprenditore della Provincia convincendolo di trovarsi al cospetto di un Sostituto Procuratore della Repubblica della Procura di Arezzo.
La somma totale, sicuramente rilevante, è ancora in via di determinazione .
Tra gli "pseudo- servizi giudiziari" offerti alla vittima per garantire la sua incolumità e quella della famiglia, in una sorta di contro-spionaggio all’italiana, il millantatore faceva credere di effettuare intercettazioni telefoniche a carico di varie persone, di emettere provvedimenti restrittivi per presunti episodi di stalking in danno dell’imprenditore, di risolvere a suo vantaggio cause risarcitorie.
Nel corso delle investigazioni, è stato sequestrato un’ingente quantità di materiale probatorio: lauree false, pseudo provvedimenti giudiziari, vari modelli di carta intestata, falsi articoli di quotidiani, distintivi e tesserini della magistratura e di organi investigativi. Gli accertamenti di P.G. non sono terminati, bisogna ancora accertare se, oltre alla pluriennale e preferita vittima, ci siano altri facoltosi della zona che siano stati contattati dal nostro fantasioso millantatore per ricevere i suoi favori.
L’arrestato, interrogato dal G.I.P., al quale ha ammesso le sue responsabilità, ha da poco ottenuto l’attenuazione della misura cautelare ed al momento si trova agli arresti domiciliari.