Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:07 - 13/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Credo che il figlio di La Russa sia diventato presidente dell'ACI in quanto eletto da un'assemblea. Si tratta di vedere se i componenti di tale assemblea sono tutti di nomina governativa oppure no.
PONTE BUGGIANESE

La società di KIN SORI Taekwondo asd ha  celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
"Qualità dei servizi anche con risorse limitate". Lettera della Asl per rassicurare i cittadini

25/1/2011 - 16:28

"Stessa qualità dei servizi anche se con risorse più limitate". E' questo il senso di una lettera inviata dalla direzione aziendale della Asl.

La direzione aziendale - si legge nella lettera - intende rassicurare i cittadini che qualunque sarà il percorso  che si intraprenderà nella programmazione dei servizi per il 2011, pur nella limitatezza delle risorse previste, sarà garantita la stessa qualità dei servizi di quella attuale. Il dibattito che si è acceso in questi giorni sugli organi di informazione ci impone da un lato di fare chiarezza e dall’altro di rassicurare gli utenti. Temiamo, infatti, che essi abbiano recepito informazioni non corrette e tendenzialmente allarmiste sulle indicazioni che sono state formulate ai Sindaci. Si precisa che ogni singola   proposta scaturisce da un’attenta analisi del territorio e dei suoi bisogni socio-sanitari".
"L’azienda come sempre ad inizio anno - pèrosegue la nota - a presentato alla Conferenza plenaria dei Sindaci la relazione al bilancio di previsione 2011 con il relativo programma preliminare che, come ormai ognuno sa, deve tenere conto anche delle norme finanziarie nazionali e regionali. In particolare quest’anno sono state date indicazioni specifiche di contenimento di costi per determinati settori (soprattutto personale, trasporti, farmaci, convenzioni, spese generali) che hanno imposto a tutte le AUSL toscane di operare scelte strategicamente compatibili con una consistente riduzione delle risorse economiche.  Nell’ipotesi preliminare è stato deciso di concentrare le risorse economiche disponibili nei servizi e nelle prestazioni a maggiore criticità cercando di salvaguardare soprattutto i cittadini più “fragili”  (pazienti anziani, pazienti  oncologi, ecc…) e i settori che dovranno essere  ulteriormente sviluppati (assistenza domiciliare, teleassistenza, telemedicina, riabilitazione, patologie croniche, consultori)".
"Aver illustrato ai Sindaci già in data 20 gennaio - scrive la Asl - un’ipotesi iniziale di riorganizzazione dei servizi è stata dettata dalla necessità di mettere gli amministratori locali in condizione di avere a disposizione il tempo necessario per formulare gli indirizzi che saranno recepiti dall’Azienda. Il percorso, dunque, è appena avviato e sono ovviamente previste ulteriori azioni di confronto e valutazione, (che devono solo essere messe materialmente in agenda) anche con le organizzazioni sindacali e le associazioni di volontariato. Saranno inoltre coinvolti i rappresentati della comunità locale e sociale e da questo confronto l’Azienda si attende delle proposte anche alternative all’ipotesi iniziale".
"Vogliamo tranquillizzare i cittadini - conclude la lettera - che in ogni caso nulla cambierà per quanto riguarda la qualità dei servizi, la continuità dell’assistenza, la fruibilità delle prestazioni che proseguiranno in una logica di rete tra le due zone-distretto allo scopo di garantire all’assistito le cure e le terapie più appropriate e la sicurezza, e soprattutto quest’ultimo aspetto non sarà mai condizionato da una minore disponibilità finanziaria.  In questo periodo, in anticipo rispetto agli anni passati, si stanno anche svolgendo gli incontri di budget (il sistema di obiettivi e risorse attribuite ai responsabili) con lo scopo di coinvolgere il più possibile la dirigenza nelle scelte che saranno operate  per realizzare una programmazione dei servizi omogenea su tutto il territorio".

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: