Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Gabriele Gori, coordinatore provinciale e responsabile enti locali regionale di Italexit con Paragone, interviene sul Green Pass dicendo che così come concepito se introdotto e applicato è in violazione dei diritti costituzionali, limitando la libertà degli individui.
"Il Green Pass si pone in contrasto con principi e norme nazionali e sovranazionali, compresa la Costituzione Italiana con riferimento agli art. 3, 13, 32, 120.
Che l'imposizione del Green Pass risulta essere priva di presupposti giuridici e di logicità, in quanto visto il "Rapporto dell'Istituto Superiore della Sanità n. 4 del 13.03.2021" si evince che la sottoposizione a vaccinarsi si configura come una mera scelta personale senza alcun risvolto riconducibile o riconoscibile di interesse collettivo e di tutela della salute pubblica ciò anche in virtù del fatto che per i sieri attualmente somministrati non esiste alcuna indicazione ufficialmente riconosciuta dagli organi preposti alle autorizzazioni all’immissione in commercio che rilevi una protezione al contagio e pertanto un carattere solidaristico della vaccinazione.
Personalmente come Consigliere Comunale e Provinciale ho protocollato due Ordini del Giorno con oggetto "Green Pass", entrambi invitano sindaco e presidente della Provincia, in prima istanza a interloquire con la Regione Toscana e Governo Italiano per richiedere il blocco del Green Pass così come concepito anche per i danni che la sua piena attuazione provocherebbe all'economia del nostro territorio. Di sollevare i criteri di incostituzionalità presso tutte le sedi locali, Nazionali e oltre, ritenute opportune.
E qualora nel caso di denegata ipotesi di piena introduzione, da subito, di vigilare con il massimo impegno, affinchè le modalità operative del decreto riguardanti le nuove regole sul Green Pass, che presenta forti criticità sotto il profilo delle garanzie costituzionali non abbia impatti gravi sui sacrosanti diritti della popolazione pistoiese, da sempre storicamente in lotta contro ogni sopruso alle proprie libertà individuali.
Italexit sarà presente con banchini per raccogliere le firme per la petizione promossa sul Green Pass su tutto il territorio nazionale in varie date, inoltre personalmente per raccogliere le firme sarò presente presso gli uffici dedicati ai gruppi consiliari mercoledì 28 luglio dalle ore 9e30 alle ore 11e30".