Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:06 - 07/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

none_o

Raccontami in libro.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PROVINCIA
Stop ai treni tra Montecatini e Pistoia: è caos pendolari penalizzati dall'organizzazione degli autobus sostitutivi

21/7/2021 - 18:34

Marco Niccolai, consigliere regionale Pd, interviene sulla vicenda dei disagi ai pendolari sulla linea ferroviaria Firenze-Pistoia-Viareggio con un post sulla sua pagina Facebook.

 

«Sono stato contattato da diversi pendolari della tratta Firenze-Viareggio circa i disagi che stanno riscontrando nell'organizzazione dei bus sostitutivi necessari a causa dell’interruzione della linea tra le stazioni di Pistoia e Montecatini Terme per i lavori del raddoppio ferroviario.


Le problematiche denunciate sono molto serie e rilevanti e proprio per questo mi sono attivato con l’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture, Stefano Baccelli, affinché intervenga prontamente con Trenitalia per migliorare l’organizzazione di questo servizio. Occorre intervenire subito.


L’ssessore Baccelli, che ringrazio, mi ha assicurato che si è già attivato per sollecitare Trenitalia a rimediare il prima possibile a queste problematiche. Da parte mia continuerò a seguire l’evoluzione della questione, interfacciandomi con l’assessore, affinché venga posto rimedio il prima possibile.


Invito gli utenti del servizio a tenermi informato sulla situazione anche tramite i miei canali social. È molto utile avere riscontri immediati dai pendolari».

 

“Ancora intoppi nei lavori al raddoppio ferroviario nella tratta Lucca-Pistoia. Oggi i residenti di Masotti mi hanno contatto per riferirmi che si sono visti tranciare il tubo del gas, l'incidente ha creato allarmismo tanto da dover richiedere l'intervento dei vigili del fuoco. Inoltre i cittadini di Masotti aspettano ancora di ricevere spiegazioni sulla posa dei binari vicino alle proprie abitazioni. Una soluzione che va a restringere la carreggiata stradale e che impedisce la possibilità di manovra ai mezzi di soccorso. Ma a destare la maggior preoccupazione negli abitanti sono le barriere anti-rumore che li priverebbe di aria e luce nelle proprie case, come hanno spiegato e richiesto in più occasioni alle istituzioni ma senza tuttavia ottenere risposta. Come nel caso dell'assessore regionale Baccelli che i cittadini attendono di ricevere in occasione di un sopralluogo”.

 

È quanto afferma il consigliere regionale FdI e vicepresidente della commissione infrastrutture Alessandro Capecchi che ha depositato una interrogazione in merito allo stop ai lavori di raddoppio all’altezza della galleria di Serravalle e sulla realizzazione dei binari a ridosso delle abitazioni in località Masotti, nel comune di Serravalle Pistoiese.

 

“Tanto per cambiare - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - solitamente quando ci sono degli interventi su una tratta ferroviaria, a rimetterci sono i pendolari che rischiano di arrivare tardi sul posto di lavoro.”

 

“Ci riferiamo, stante le lamentele - prosegue il consigliere - a quanto sta accadendo sulla linea Montecatini-Pistoia, interrotta fino ai primi di settembre per i lavori relativi al raddoppio della ferrovia.”

 

“Non mettiamo in discussione i cantieri - precisa l’esponente leghista - ma una scelta palesemente sbagliata, almeno a detta degli utenti, riguardo agli orari in cui sono stati programmati i bus sostitutivi.”

 

“Pare, infatti - sottolinea la rappresentante della Lega - che vi sia un vero e proprio “assalto” agli autobus, con tutte le inevitabili conseguenze.”

 

“Confidiamo, dunque - insiste Bartolini - che il gestore venga immediatamente incontro alle naturali esigenze della clientela; in caso contrario, interpelleremo direttamente l’assessore ai trasporti, affinchè faccia le dovute pressioni con chi di dovere".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




22/7/2021 - 21:17

AUTORE:
Marco Marco

Per ora controllano chi ha il biglietto. Il problema non è solo il numero degli autobus ma anche gli orari che non rispettano quelli dei treni. Soprattutto la mattina con buchi temporali spropositati.
Indecente Trenitalia visto che non è il primo anno che in estate blocca la linea Montecatini-Pistoia. Non ci può quindi appellare all'inesperienza.

22/7/2021 - 17:57

AUTORE:
Devis

Io credo che siano pochi autobus. Furbetti dubito perché vedo personalmente tutti i giorni salire sui bus a Pistoia decine di persone e i biglietti li controllano prima di farli salire

22/7/2021 - 12:53

AUTORE:
Cittadino

Caos. Pochi autobus bus o tanti furbetti senza biglietto?