La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Sabato 10 luglio alle 21.15 nel giardino della Villa Medicea La Magia si terrà il concerto jazz “L’anno che verrà”, con Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax soprano e baritono) e Natalio Mangalavite (piano, tastiere e voce).
Il concerto si presenta come risultato originale ed insolito tra personalità artistiche diverse, ma al contempo affini: da una parte Peppe Servillo, frontman degli Avion Travel, dall’altra gli argentini Natalio Mangalavite, spalla di jazzisti come Paolo Fresu e Horacio ‘El Negro’ Hernandez, oltre che per Ornella Vanoni, e Javier Girotto degli Aires Tango. Con “l’anno che verrà” i tre artisti propongono, nel titolo, un inconsueto omaggio a Lucio Dalla ed anche, visto il periodo che stiamo vivendo, un augurio per il futuro dell’umanità.
È già attiva la vendita dei biglietti, esclusivamente online, a cura di “oooh.events” sueventimusicpool.it (info 055 240397) al costo di € 2 + diritti di prevendita.
I posti disponibili sono 150. L’iniziativa rientra nel programma “Sotto le stelle medicee: musica classica, indipendente e jazz nei giardini delle Ville Medicee della Toscana”, con eventi da giugno a settembre in molte delle Ville e giardini medicei del sito seriale Unesco.
Prima del concerto è possibile partecipare a una delle due visite guidate gratuite alla villa e alla collezione d’arte contemporanea “Lo spirito del luogo” che si terranno eccezionalmente per l’occasione alle ore 19 o alle 20 (massimo 15 partecipanti per ogni visita, da prenotare chiamando la biblioteca al numero 0573 774500).