Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Fino al 10 luglio le società sportive potranno fare richiesta dei contributi messi a disposizione dal Comune, per favorire la ripartenza delle attività sportive.
L’amministrazione ha infatti messo a disposizione 60mila euro per due misure di intervento a sostegno delle associazioni e società sportive quarratine colpite dalle chiusure anti-covid.
La prima linea di intervento prevede la concessione di un contributo straordinario sulla base del numero di atleti iscritti. Per questa misura sono stati stanziati complessivi 50.000 euro ed il contributo erogabile ad ogni singola realtà va da un minimo di euro 300 a un massimo di euro 8.000 da ripartire in modo proporzionale al numero degli atleti tesserati.
La seconda misura di sostegno prevede la concessione di un altro contributo straordinarioa sostegno delle spese per le misure anti-covid (presidi sanitari, sanificazioni, ecc.) sostenute dalle realtà sportive. A tale scopo sono stati stanziati complessivi 10 mila euro; il contributo erogato coprirà fino al 70% del costo sostenuto dalle società e associazioni sportive, ed andrà da un minimo di 500 ad un massimo di 6.000 euro.
Per richiedere i contributi messi a disposizione attraverso queste due misure, le società sportive potranno partecipare al bando pubblicato sulla home page del Comune di Quarrata: https://bit.ly/3pwpE0E
L’amministrazione ha poi messo in atto un altro strumento, che si rivolge specificatamente ai gestori degli impianti sportivi comunali, per i quali si prevedonoagevolazioni al pagamento delle quote annuali degli impianti, per il periodo di sospensione delle attività, ossia la riduzione della quota annuale, pari a un dodicesimo del canone annuo per ciascun mese (o frazione di mese superiore a 15 giorni consecutivi) di sospensione dell’attività. Per ottenere l’agevolazione le società e le associazioni sportive dovranno presentare un’apposita domanda. Per questo terzo intervento di sostegnol’amministrazione ha messo a disposizione 11mila euro.