Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Fino al 10 luglio le società sportive potranno fare richiesta dei contributi messi a disposizione dal Comune, per favorire la ripartenza delle attività sportive.
L’amministrazione ha infatti messo a disposizione 60mila euro per due misure di intervento a sostegno delle associazioni e società sportive quarratine colpite dalle chiusure anti-covid.
La prima linea di intervento prevede la concessione di un contributo straordinario sulla base del numero di atleti iscritti. Per questa misura sono stati stanziati complessivi 50.000 euro ed il contributo erogabile ad ogni singola realtà va da un minimo di euro 300 a un massimo di euro 8.000 da ripartire in modo proporzionale al numero degli atleti tesserati.
La seconda misura di sostegno prevede la concessione di un altro contributo straordinarioa sostegno delle spese per le misure anti-covid (presidi sanitari, sanificazioni, ecc.) sostenute dalle realtà sportive. A tale scopo sono stati stanziati complessivi 10 mila euro; il contributo erogato coprirà fino al 70% del costo sostenuto dalle società e associazioni sportive, ed andrà da un minimo di 500 ad un massimo di 6.000 euro.
Per richiedere i contributi messi a disposizione attraverso queste due misure, le società sportive potranno partecipare al bando pubblicato sulla home page del Comune di Quarrata: https://bit.ly/3pwpE0E
L’amministrazione ha poi messo in atto un altro strumento, che si rivolge specificatamente ai gestori degli impianti sportivi comunali, per i quali si prevedonoagevolazioni al pagamento delle quote annuali degli impianti, per il periodo di sospensione delle attività, ossia la riduzione della quota annuale, pari a un dodicesimo del canone annuo per ciascun mese (o frazione di mese superiore a 15 giorni consecutivi) di sospensione dell’attività. Per ottenere l’agevolazione le società e le associazioni sportive dovranno presentare un’apposita domanda. Per questo terzo intervento di sostegnol’amministrazione ha messo a disposizione 11mila euro.