Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:03 - 17/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Inaugurazione del parco letterario dedicato a Policarpo Petrocchi

18/6/2021 - 11:16

E' tutto pronto per l'inaugurazione ufficiale del Parco letterario Policarpo Petrocchi, dedicato al famoso scrittore, filologo e lessicografo, nato a Castello di Cireglio nel 1852 e morto nel suo paese all'inizio del secolo scorso (nel 1902).

 

Domenica prossima, 20 giugno,  sono previsti una serie di eventi, nell'arco di tutta la giornata, per sancire questo importante risultato raggiunto dal piccolo borgo sulla bassa montagna pistoiese, grazie all'iniziativa di tre associazioni locali, Onore e lavoro 1880, Amo la montagna e Storia e città. 


COME NASCE L'IDEA DEL PARCO A CASTELLO – L'idea di un parco letterario è emersa per la prima volta pubblicamente nell'ottobre del 2019, aCastello di Cireglio, durante la presentazione di un libro di Giovanni Capecchi. Da allora è iniziato un lungo e proficuo lavoro che ha coinvolto diversi soggetti e si è concretizzato lo scorso 26 Aprile con la firma della convenzione fra giunta comunale di Pistoia e Paesaggio culturale italiano, la società che gestisce il marchio dei parchi letterari.


GLI OBIETTIVI DEL PARCO - Il progetto si pone alcuni obiettivi precisi: la valorizzazione dei luoghi legati a Petrocchi e un percorso museale all’aperto; camminate e passeggiate lungo i sentieri raccontati da Petrocchi; il recupero dei luoghi abbandonati della montagna anche attraverso il progetto regionale “Banca della Terra”; la creazione di un albergo diffuso e l’organizzazione, con cadenza annuale, di una festa del parco.


I PARCHI LETTERARI - I parchi letterari, nati da un’idea di Stanislao Nievo (pronipote di Ippolito Nievo) nel 1992, sono oggi 26 in Italia e 2 fuori dall’Italia, e nel 2019 hanno fatto registrare complessivamente 700mila visitatori e quasi 500 manifestazioni. Da dieci anni il marchio dei Parchi è gestito da una srl, Paesaggio Culturale Italiano, oggi presieduta da Stanislao De Marsanich, che ha come obiettivo prioritario la promozione di un territorio attraverso la letteratura, la sua salvaguardia e la valorizzazione delle attività economiche locali.


PERCHÉ LA SCELTA DI CASTELLO - Castello di Cireglio è un piccolo paese -  il meno abitato tra tutti quelli che ospitano parchi analoghi (solo 80 residenti) - ma con tutte le caratteristiche richieste per poter ospitare un Parco letterario: ha dato i natali a un famoso letterato, ha un libro dedicato, "Il mio paese"di Petrocchi, è ben tenuto e ben conservato e possiede un perfetto punto di accoglienza e di aggregazione del Parco, il locale "Il Cantuccio", ribattezzato "La locanda della Sapienza".


LA GESTIONE DEL PARCO - Il parco è gestito da un comitato formato da tre associazioni: la Società onore e lavoro (che venne fondata proprio da Policarpo Petrocchi e che è la capofila), Amo la montagna e Storia e città. Ciascuna delle tre associazioni ha individuato tre membri che costituiscono il comitato gestore, che ha eletto presidente Giovanni Capecchi, docente universitario, direttore editoriale della rivista Naturart e personaggio di spicco del mondo culturale pistoiese.


IL PROGRAMMA DELL'INAUGURAZIONE– Si inizia alle 10.30 con il saluto delle autorità e di Stanislao De Marsanich, presidente dei Parchi letterari. Dalle 11 alle 12 visita libera del paese di Castello di Cireglio, con guide del Parco nei diversi luoghi di Petrocchi per illustrazioni singole e di gruppo. Al termine intervento musicale del “gruppo spontaneo” della Banda Borgognoni di Pistoia e alle 13 il pranzo ovvero il picnic nel parco per il quale è possibile acquistare cestini con prodotti locali, alla Locanda della Sapienza (a offerta con contributo minimo di 15 euro). Nel pomeriggio, alle 13, è prevista una passeggiata al Castagneto in Santa, alle 17 ancora visite guidate al paese e, infine, alle 18, alla Locanda della Sapienza, un incontro tra Parco Letterario Policarpo Petrocchi e Borgo Museo di Castagno, con presentazione di programmi e progetti, con aperitivo finale 


Per informazioni e prenotazioni: parcopetrocchi@gmail.com- 353 428 40 79. Social:
www.facebook.com/ParcoLetterarioPolicarpoPetrocchi.

Tutte le manifestazioni del Parco saranno effettuate nel rispetto delle normative sanitarie anti Covid.

 

Foto Maurizio Pini

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: