Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Un fine settimana dedicato ai bambini tra musica, arte e natura alla Villa Medicea La Magia.
Sabato 19 e domenica 20 giugno il parco pubblico ed il prato dei ciclamini della dimora medicea ospiteranno due iniziative rivolte al pubblico dei più giovani: il Concorso di disegno naturalistico ideato da Lipu e la Festa della Musica. La partecipazione ad entrambe le iniziative è gratuita
Concorso di disegno naturalistico per bambini.
Sabato 19 giugno alle ore 16.30 la sezione pistoiese dell’associazione Lipu (Lega italiana protezione uccelli), in collaborazione con l’amministrazione comunale, promuove “Una giornata nella natura: concorso di disegno a tema naturalistico” rivolto a bambini e ragazzi da 3 a 15 anni.
L’iniziativa, completamente gratuita per i partecipanti, vuole promuovere la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio faunistico e floristico di Quarrata, invitando i giovani partecipanti a scegliere il soggetto delle loro opere prendendo ispirazione dalla biodiversità presente nel parco di Villa La Magia: potranno rappresentare un animale, una pianta o un paesaggio, dando sfogo alla loro creatività o provando ad essere il più realistici possibile.
Sul posto ci saranno guide ambientali escursioniste, naturalisti e birdwatchers, che aiuteranno ogni ragazzo a individuare le specie vegetali o animali ritratte nei loro lavori.
I vincitori scelti dalla giuria (composta dai rappresentati delle realtà che promuovono l’evento) riceveranno dei premi, ma anche tutti gli altri partecipanti riceveranno un riconoscimento.
La giornata ha come scopo quello di far conoscere la ricchezza di biodiversità del parco e bosco di Villa La Magia e le realtà che agiscono sul territorio in favore della natura e del gioco sano: i ragazzi coinvolti non solo potranno stare insieme ai coetanei in sicurezza, ma godere ed apprezzare la bellezza dello stare all’aperto, immersi nella natura.
Per iscriversi, basta presentarsi alle 16.30 al banchino Lipu presente sotto al loggiato della Tinaia nel parco della Villa La Magia.
La premiazione dei vincitori e di tutti i partecipanti avverrà entro le 18.30.
Per disegnare, saranno forniti carta, lapis e gomma; agli artisti più competitivi si consigliadi portare i propri strumenti da casa.
Festa della musica.
Quarrata festeggerà l’inizio della stagione estiva con un concerto gratuito rivolto a tutti, ma in particolare ai più giovani, in occasione della Festa Nazionale della Musica, alla quale anche quest'anno l'Amministrazione Comunale di Quarrata ha aderito. Domenica 20 giugno, alle ore 17.00, nella prestigiosa cornice del prato dei ciclamini della Villa Medicea La Magia, Italian Blues Union ed il Comune di Quarrata propongono "I giovani suonano il Blues", con la musica della Italian Blues Union Kids. Tutto, ovviamente, si svolgerà nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti-covid. A tal proposito, i posti per assistere allo spettacolo saranno a sedere e sarà obbligatoria la prenotazione via telefono o whatsapp al numero 340 7619287.
L’ingresso sarà gratuito.