Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
"Come assessore alla pubblica istruzione - afferma Ilaria Gargini - voglio ringraziare la coordinatrice pedagogica Patrizia Gaggioli e la Dott.ssa Arianna Corsini, oltre a tutto l'ufficio istruzione perché, a conclusione di un anno cosi complesso, si sono adoperati per offrire alla comunità il servizio dei centri estivi, sia nella zona di Casalguidi che in quella di Masotti, importante per l'organizzazione delle famiglie del territorio.
E' stato un lavoro lungo e piuttosto articolato , ma i centri estivi sono pronti a partire nei mesi di fine giugno e luglio 2021, a gestione diretta per i nidi d’infanzia “Il Bruco” e “Coccinella” di Casalguidi e “Buca delle Fate” di Masotti per la fascia di età 18 mesi – 3 anni e per le scuole dell’infanzia “Dire Fare Giocare” di Casalguidi e “Castello Arcobaleno” di Masotti per la fascia di età 3 – 6 anni (no scuola primaria)."
Saranno effettuate attività pedagogico-ludico-ricreative rivolte alle varie fasce d'età e saranno così strutturati:
- per i nidi d’infanzia comunali dal 28/6 al 2/07 – dal 5/7 al 9/7 – dal 12/07 al 16/7/ – dal 19/7 al 23/7 con orario 7.30/14.30, con la specifica che sarà valutata la prosecuzione per l’ultima settimana di luglio dal 26/7 al 30/7;
- per le scuole d’infanzia statali dal 5/7 al 9/7 – dal12/7 al 16/7 – dal 19/7 al 23/7 – dal 26/7 al 30/7, con orario 7.30 / 14.30
L'attività verrà svolta secondo le linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l'emergenza Covid-19 approvate con l’ordinanza del Ministero della Salute e Ministero per le Pari opportunità e la Famiglia del 21 maggio.
Le domande d’iscrizione saranno inviate direttamente agli utenti per il tramite della segreteria scolastica per quanto riguarda le scuole dell’infanzia statali e dovranno ritornare entro e non oltre sabato19 giugno.