Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Sono in scadenza le iscrizioni perdiventare volontari della XII edizione del festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi sull’uomo, che si terrà dal 24 al 26 settembre e avrà come tema “Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire”.
Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che a settembre aranno iscritti all'ultimo anno, possono candidarsi compilando l’apposito modula sul sito www.dialoghisulluomo.ite inviandolo entro il 10 giugno a dialoghi@comune.pistoia.it. La call è aperta anche agli studenti universitari, che hanno tempo di inviare la loro domanda fino al 30 giugno.
Nella scheda di iscrizione i ragazzi e le ragazze possono esprimere preferenze sui compiti da svolgere: l’organizzazione, infatti, si prodiga sempre per valorizzare gli interessi e le attitudini dei singoli partecipanti. Le squadre di lavoro sono suddivise tra: il punto informazioni, la gestione delle location, il pronto intervento, la squadra dei fotografi, quella di Twittere quella dell’ufficio stampa.
I momenti di approfondimento culturale, come i Dialoghi, costituiscono uno spazio di formazione e di crescita, oltre che di apprendimento. I volontari lo scorso anno non hanno potuto seguire il festival se non nello spazio digitale in cui l’emergenza sanitaria ha confinato tutti; a settembre si ritroveranno, finalmente, nelle vie e nelle piazze del centro storico di Pistoia contribuendo ad alimentare quel clima di festa e di emozioni che da sempre anima il weekend della manifestazione.
I volontari rappresentano una viva testimonianza del senso di comunità generato dal festival e della voglia di condivisione che, fin dalla prima edizione, ha investito tutta la città e, in particolare, il mondo giovanile. Donano il proprio tempo e le proprie energie collaborando alla buona riuscita degli incontri e degli spettacoli; ne ricevono in cambio la soddisfazione di vivere in prima persona un evento di grande valore culturale, di incontrare scrittori, filosofi, antropologi, artisti, sociologi e di scoprire, dall’interno, come funziona la macchina organizzativa di un festival. Spesso, per gli studenti e le studentesse i Diaoghi sono fonte di nuove idee e occasione per scoprire i propri talenti e le proprie passioni; per molti, l’esperienza come volontari è decisiva per la scelta del proprio futuro scolastico e talvolta anche professionale.
Pistoia – Dialoghi sull’uomoè promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli.
Informazioni e moduli di iscrizione: https://www.dialoghisulluomo.it/it/volontari