Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
ECM S.p.A., una sussidiaria di Progress Rail, controllata di Caterpillar, e INC S.p.A., una controllata del gruppo FININC S.p.A. e leader nel settore EPC delle grandi infrastrutture in Italia, hanno firmato il primo progetto “chiavi in mano” per la modernizzazione del sistema di segnalamento di una linea ferroviaria in Albania.
Questo progetto e le fasi successive fanno parte di un'ampia modernizzazione e aggiornamento della rete ferroviaria albanese per sostenere gli obiettivi di sviluppo economico del paese.
Progress Rail fornirà l'intero sistema di segnalamento, che comprende l'interlocking computerizzato (HMR9), il posto centrale e l'ERTMS L1, e tutti i componenti di terra per i 34,2 chilometri di binari tra il Tirana Public Transport Terminal e la città di Durazzo, oltre alla costruzione di circa cinque chilometri di nuova linea ferroviaria tra Tirana e l'aeroporto di Rinas.
"Quest'opera è di importanza strategica visti i numerosi investimenti previsti nella regione balcanica, in particolare in Albania", ha commentato l'amministratore delegato di ECM Paolo Covoni. "Una volta finalizzata la documentazione preliminare, il nostro team procederà con la fase di progettazione, il collaudo in fabbrica, l'installazione, il test e la messa in servizio in loco a Pistoia e Genova, seguiti da corsi di formazione sui sistemi di segnalamento per i tecnici ferroviari albanesi."