Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
“L’Asl non riesce a trovare pediatri di famiglia per garantire il servizio ambulatoriale dei comuni di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano. Fino almeno a fine ottobre il servizio sarà limitato a 3 ore e mezzo settimanali presso il Piot di San Marcello Pistoiese. In alternativa e in caso di emergenze, i bambini dovranno spostarsi a Pistoia per ricevere delle cure, affrontando un viaggio lungo e stancante, in condizioni di malattia o sintomi, dove inevitabilmente si allungheranno anche i tempi di presa in carico e cura dei piccoli pazienti”, fanno sapere i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Diego Petrucci e Alessandro Capecchi, che danno notizia della risposta dell’Asl alla loro interrogazione.
“Intervenga subito la Regione. Nel frattempo si ordini ai pediatri l’invio dei certificati tramite mail. Si indica, poi, un bando solo per la montagnae si attivi immediatamente il servizio presso il Piot di San Marcello”, esorta Petrucci.
“Non è accettabile, soprattutto in un periodo di emergenza Covid dove i pediatri sono fondamentali per gli accertamenti diagnostici, che la pediatria ambulatoriale risulti così fortemente ridimensionata sulla montagna pistoiese. A essere penalizzati decine di bambini e famiglie. Non si può promettere alle persone di voler salvaguardare i presidi sanitari periferici e poi invece tagliare i servizi”, sottolineano Petrucci e Capecchi.