Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Domenica 23 maggio è in programma un nuovo appuntamento in centro storico a Pistoia con il mercato antiquario. Sarà recuperato un appuntamento che non si è potuto svolgere lo scorso marzo a causa delle misure di contenimento per l'emergenza sanitaria.
Il mercato si svolgerà tutto il giorno, dalle 8 alle 18, lungo le vie Roma, Cavour, Cino, piazza Gavinana e le vie Buozzi e Curtatone e Montanara. In piazza del Duomo, al mattino, si svolgerà il decimo raduno del Vespa Club.
Sono una settantina i banchi presenti domenica prossima con operatori specializzati nel commercio di antiquariato, modernariato, collezionismo, vintage e design.
Il mercato antiquario si svolgerà nel rispetto delle regole anti Covid-19. In particolare, sarà privilegiata da parte degli operatori una vendita assistita, con un massimo di tre clienti, dotati di mascherina, contemporaneamente presenti al banco, dove troveranno a disposizione gel igienizzante. In caso di modalità di vendita di oggetti di grandi dimensioni (come mobili, tavoli o altro), potrà accedere all'area di acquisto un solo cliente per volta.
Modifiche alla viabilità. Per permettere lo svolgimento del Mercato Antiquario, domenica 23 maggio dalle ore 5 alle 22 nelle vie Roma, Cavour, piazza Gavinana, via Cino, via Buozzi, via Curtatone e Montanara saranno in vigore i divieti di transito e di sosta, gli stessi provvedimenti adottati per i mercati bisettimanali.