Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:04 - 27/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
QUARRATA
Rilancio post-covid: dall'amministrazione comunale contributi e agevolazioni a sostegno delle società sportive

13/5/2021 - 15:24

71mila euro per tre misure di intervento a sostegno delle associazioni e società sportive quarratine colpite dalle chiusure anti-covid: è quanto ha deliberato stamattina la giunta, che ha messo a disposizione 60 mila euro da erogare sotto forma di contributi per le realtà sportive e 11mila euro per la riduzione delle quote annuali sostenute dai gestori degli impianti comunali.


“L’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia da Covid-19 –commenta l’assessore allo sport Patrizio Mearelli - ha provocato oggettive difficoltà agli operatori sportivi, i quali hanno dovuto sospendere la propria attività per lunghi periodi e, quando consentita, compiere ingenti sforzi, sia organizzativi che economici, per assicurarne lo svolgimento nel pieno rispetto delle misure di sicurezza prescritte dalle normative e dai protocolli delle federazioni. Da più parti è quindi pervenuta la richiesta di attenzione e sostegno al settore sportivo e come amministrazione abbiamo voluto dare una risposta a queste istanze cercando di sostenere, secondo le possibilità dell’ente, il mondo dello sport, convinti della sua fondamentale funzione sociale ed educativa svolta nei confronti dei giovani e delle famiglie”.


La prima linea di intervento prevede la concessione di un contributo straordinario, da assegnare su bando pubblico, in favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche con sede nel territorio comunale, sulla base del numero di atleti iscritti. Per questa misura sono stati stanziati complessivi 50.000 euro ed il contributo erogabile ad ogni singola realtà va da un minimo di euro 300 a un massimo di euro 8.000 da ripartire in modo proporzionale al numero degli atleti tesserati.


La seconda misura di sostegno prevede la concessione di un altro contributo straordinario, anch’esso da assegnare su bando pubblico, a sostegno delle spese per le misure anti-covid (presidi sanitari, sanificazioni, ecc.) sostenute dalle realtà sportive. A tale scopo sono stati stanziati complessivi 10 mila euro; il contributo erogato coprirà fino al 70% del costo sostenuto dalle società e associazioni sportive, ed andrà da un minimo di 500 ad un massimo di 6.000 euro.


Il terzo strumento di sostegno si rivolge ai gestori degli impianti sportivi comunali, per i quali si prevedono agevolazioni al pagamento delle quote annuali degli impianti, per il periodo di sospensione delle attività, ossia la riduzione della quota annuale, pari a un dodicesimo del canone annuo per ciascun mese (o frazione di mese superiore a 15 giorni consecutivi) di sospensione dell’attività. Per ottenere l’agevolazione le società e le associazioni sportive dovranno presentare un’apposita domanda. A tal fine l’amministrazione ha messo a disposizione 11mila euro.

Fonte: Comune Quarrata
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: