Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Un fine settimana di spessore, per Pavel Group, al 36° Rally della Valdinievole e Montalbano, nel week-end appena passato, tra Larciano e Lamporecchio, dove ha piazzato due vetture – entrambe Skoda Fabia R5 - nella top ten assoluta.
Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, alla loro quinta gara stagionale hanno finito a podio, incamerando la terza posizione assoluta lottando costantemente sul filo dei secondi per la vittoria. Un “bronzo”, quello di Moricci e Garavaldi, portacolori della Porto Cervo Racing, che dopo un avvio stagionale a tratti difficile ma soprattutto trascorso a trovare il miglior feeling con la vettura, ha fatto capitalizzare all’equipaggio il notevole lavoro di affinamento svolto ed anche se non è arrivata la vittoria (inseguita dopo tanti podii del recente passato) vi è stata ampia soddisfazione soprattutto sotto l’aspetto tecnico.
Di rilievo anche la prestazione del fiorentino Nicola Fiore, ultimo “acquisto” di Pavel Group. Fiore ha affidato alle cure dell’officina di Serravalle la sua Skoda Fabia R5, che lo ha portato al settimo posto assoluto al rientro dopo una lunga pausa, affiancato da Natalini. Il lavoro svolto da Fiore ha guardato soprattutto a riprendere ritmo e trovare il miglior dialogo possibile con la vettura in vista delle future gare da disputare.
Avrebbe potuto essere un tris di arrivi, e certamente con un’altra grande soddisfazione, ma purtroppo il debutto del pisano Nico Signorini, in coppia con Marraccini sulla Skoda Fabia R5 non ha sortito l’effetto sperato. Signorini è infatti uscito repentinamente di strada durante la prima prova speciale, senza alcun danno ma senza possibilità di rientrare in strada.