Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Un fine settimana di spessore, per Pavel Group, al 36° Rally della Valdinievole e Montalbano, nel week-end appena passato, tra Larciano e Lamporecchio, dove ha piazzato due vetture – entrambe Skoda Fabia R5 - nella top ten assoluta.
Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, alla loro quinta gara stagionale hanno finito a podio, incamerando la terza posizione assoluta lottando costantemente sul filo dei secondi per la vittoria. Un “bronzo”, quello di Moricci e Garavaldi, portacolori della Porto Cervo Racing, che dopo un avvio stagionale a tratti difficile ma soprattutto trascorso a trovare il miglior feeling con la vettura, ha fatto capitalizzare all’equipaggio il notevole lavoro di affinamento svolto ed anche se non è arrivata la vittoria (inseguita dopo tanti podii del recente passato) vi è stata ampia soddisfazione soprattutto sotto l’aspetto tecnico.
Di rilievo anche la prestazione del fiorentino Nicola Fiore, ultimo “acquisto” di Pavel Group. Fiore ha affidato alle cure dell’officina di Serravalle la sua Skoda Fabia R5, che lo ha portato al settimo posto assoluto al rientro dopo una lunga pausa, affiancato da Natalini. Il lavoro svolto da Fiore ha guardato soprattutto a riprendere ritmo e trovare il miglior dialogo possibile con la vettura in vista delle future gare da disputare.
Avrebbe potuto essere un tris di arrivi, e certamente con un’altra grande soddisfazione, ma purtroppo il debutto del pisano Nico Signorini, in coppia con Marraccini sulla Skoda Fabia R5 non ha sortito l’effetto sperato. Signorini è infatti uscito repentinamente di strada durante la prima prova speciale, senza alcun danno ma senza possibilità di rientrare in strada.