Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Il team Valdinievole E-bike nasce nel 2020 a Pieve a Nievole durante la prima fase della pandemia, come risposta allo scoraggiamento da parte della società per la chiusura delle attività lavorative dovute al covid.
L'idea è nata da Loris Vannucci, imprenditore nel settore dell'automotive e veterano delle corse motociclistiche nel ruolo manageriale, e grande appassionato di biciclette elettriche.
Il progetto del team era di partecipare al Campionato Italiano E-Bike Cross e al Campionato Mondiale Ebike Cross.
Essendo un progetto nuovo e quindi con poche risorse, Vannucci ha deciso di ricoprire sia il ruolo di team manager che di meccanico della squadra, ed è stato scelto inoltre di di far correre persone locali della Valdinievole, ma avendo il Vannucci conoscenze solo nel settore motociclistico, lo stesso ha optato di far correre con la bici persone provenienti dalle moto da fuoristrada, come il già rinomato motociclista Manuel Iacopi e l'ex motociclista Roy Pieri.
Già da subito il team si è messo in luce vincendo la prima gara di Campionato Italiano con Manuel Iacopi. Da lì in poi una serie di vittorie ed anche secondi posti di Pieri Roy hanno portato il team a vincere il Campionato Italiano Ebike 2020 ed a ottenere il secondo e terzo posto al Campionato Mondiale nel 2020 rispettivamente con Manuel Iacopi e Giuliano Boschi.
Dopo il bellissimo 2020, molte aziende si sono fatte avanti per supportare il nuovo anno di corse della Valdinievole E-Bike, tra cui l'azienda locale di abbigliamento tecnico Just1, e molte altre internazionali.
Quest anno è entrato in forza nel team il meccanico di bici più rinomato della Valdinievole, Gianluca Stefanelli detto "Il Giangi", riuscendo così il Vannucci a svolgere esclusivamente il ruolo di team manager e responsabile logistico
.
Il team inoltre quest anno 2021 ha iniziato un nuovo progetto: far provare le ebike a chi vuole cimentarsi per le prima volta alle gare. Quindi l'obiettivo è rendere la prima volta della gara un esperienza unica, divertendosi e contemporaneamente privare l emozione di essere pilota ufficiale per un giorno. Quindi quest anno vedrà i nuovi piloti "curiosi" affiancarsi ai piloti ufficiali professionisti, tutti sotta la stessa tenda e con lo stesso servizio di assistenza.
Il team quest anno, a differenza dell anno scorso, correrà oltre ai campionati di cross anche il Campionato Italiano di E-Bike Enduro e il Campionato Mondiale Ebike Enduro.
Quest anno il team ha schierato per il Campionato di Ebike cross la coppia Pignotti, riuscendo a accaparrarsi il Campione Italiano Junior Ebike Cross in carica Andrea ed il padre Attilio (pluricampione di motociclismo degli anni 90), sempre affiancati a nuovi piloti per l'esperienza "one day".
Inoltre il team quest anno ha deciso di esaltare nel Cross le qualità del produttore locale Bhoss di Empoli, dando uno spazio nazionale quindi ad un piccolo produttore locale a fronte dei più grandi produttori di bici internazionali.
Si è già corsa quest anno la prima gara di Ebike Cross, il 17 aprile a Cremona, dove ha visto il team vincere con Andrea Pignotti in sella alla Bhoss motorizzata Polini (quindi tutto made in Italy) e conquistando anche un grande terzo posto con il padre Attilio.
Il Campionato Enduro inizierà invece questa domenica 9 maggio, in Versilia, dove per questo Campionato il team ha puntato tutto su nuovi piloti forti della zona della Valdinievole, provenienti dalle moto e dalle bici, e puntando sull'esordiente imolese Ercoletti Luca, già conosciuto per il passato motociclistico. Lo spirito quindi della squadra per il Campionato enduro è far crescere nuove leve e portarle al successo, seguendole passo dopo passo, dall allenamento, al vestiario, alle bici, al successo.
Il team è pronto per domenica 9 maggio in Versilia, dove darà il meglio di sé in una gara piena di grandi nomi, come anche il campione di motogp Marco Melandri.