Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Il Comune di Serravalle sostiene e promuove la raccolta fondi "Una donazione per Luana" in memoria di Luana D'Orazio la giovane ragazza pistoiese morta sul lavoro lunedì scorso a Oste. In accordo con il Comune di Montemurlo, anche l'amministrazione comunale di Serravalle Pistoiese ha quindi deciso di aderire all'iniziativa di solidarietà.
"Un'iniziativa a cui era impossibile non aderire - afferma il sindaco di Serravalle, Piero Lunardi - Come amministrazione è doveroso fare la nostra parte per ciò che ci è possibile per la famiglia di Luana e in particolare per il suo bambino".
L'Iban sul quale effettuare i versamenti è: IT11 U030 6937 9791 0000 0004 565 intestato al Comitato Montemurlo Solidale presso la Banca Intesa San Paolo - Filiale di Montemurlo.
“Dopo la tragica morte della giovane Luana D’Orazio nel pratese che ha lasciato un figlio in tenera età che ha scosso tutta l’Italia, non si ferma la tragica sequenza di incidenti mortali e ieri mattina è toccato a Cristian Martinelli, di Busto Arsizio (Varese), di 49 anni, che lascia moglie e due bambine di 7 e 8 anni. Nello stringerci alle famiglie ci rendiamo disponibili per assisterle gratuitamente”, dichiara il presidente Anmil di Pistoia, Alessandro Grassini.
“Oltre alle province di Prato e Varese è tutta Italia a piangere queste morti innocenti – continua Grassini -, ennesime tragedie sul lavoro dovute all’inosservanza delle misure di sicurezza: ancora morti che lacerano il cuore e dinamiche che non hanno nulla di nuovo ma che sono inaccettabili, eppure a morti come queste sembriamo vergognosamente anestetizzati”.
“Comprendo il dramma dei familiari di Luana e di Cristian perché ho vissuto sulla mia pelle la perdita di mio marito rimasto schiacciato, poco più di un anno fa, sotto una trave di 86 tonnellate in un’acciaieria – commenta la toscana vicepresidente della Fondazione Anmil ‘Sosteniamoli subito’, Paola Batignani – e so bene quanto sia stato traumatico, per nostro figlio di 10 anni, affrontare il dolore per la scomparsa del papà, un trauma che non lo lascerà per tutta la vita. Per questo motivo abbiamo deciso di lanciare una raccolta fondi attraverso la nostra Fondazione ‘Sosteniamoli subito’ affinché, oltre al dolore immenso, non si aggravi la situazione per problemi economici ed io stessa farò di tutto affinché la Regione Toscana si mobiliti con forza per la nostra raccolta fondi”.
“La vicenda costata la vita a due giovani genitori – dichiara il presidente della Fondazione Francesco Costantino -, oltre a farci riscontrare con amarezza che non siamo riusciti ancora ad abbattere un fenomeno che pesa sulle nostre coscienze come sulla nostra economia, evidenzia quanto sia necessario prestare ascolto ai numerosi bisogni di categorie di famiglie che si ritrovano all’improvviso e senza alcuna colpa in difficoltà, non solo per burocrazie ma anche perché mancano servizi adeguati.
È in quest’ottica – continua Costantino – che abbiamo avviato la ‘Raccolta fondi per la famiglia D’Orazio e Martinelli. Regaliamo un futuro ai figli delle vittime del lavoro’, per la quale chiediamo, ai soci Anmil e non solo, di aderire con una donazione”.
“La nostra associazione – conclude il Presidente Carlizzi - resta comunque a disposizione di tutti attraverso professionisti, esperti e volontari in grado di dare un aiuto mirato e concreto ed un ascolto sincero e partecipato a chi ne ha bisogno”.
Per aderire all’iniziativa è possibile effettuare una donazione sui seguenti Conti correnti intestati alla Fondazione Anmil ‘Sosteniamoli subito’:
- Unicredit IT47P0200805284000010585752
- Poste Italiane IT04Y0760103200000071435580