Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:03 - 21/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Uffizi diffusi, albergatori: "Città sia pronta a fare sua parte con tassa di soggiorno"

29/4/2021 - 19:21

«Il progetto “Uffizi diffusi” costituirebbe un elemento di fondamentale importanza per il rilancio di tutta l’economia cittadina, andando sicuramente ad alimentare il comparto turistico, da tempo in crisi. Per questo saremmo ben lieti di destinare parte della tassa di soggiorno su un eventuale intervento da parte del Comune in questa direzione». E’ così che la pensano, unanimemente, i presidenti delle tre associazioni di albergatori cittadine: Carlo Bartolini per Federalberghi Apam, Fabio Cenni per Assohotel Confesercenti, Sabrina Gilardi per la sezione turismo di Confindustria.
 
L’intervento delle tre associazioni arriva pochi giorni dopo un incontro che i tre presidenti hanno avuto con Claudio Del Rosso, consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, che sarebbe interessata ad acquistare lo stabilimento termale Excelsior, location ritenuta dalla galleria degli Uffizi ideale per esporvi alcune delle prestigiose opere d’arte in suo possesso.
 
«Questa operazione – spiegano i tre presidenti – è estremamente interessante per il futuro di Montecatini, costituendo una sicura attrazione non solo culturale, ma essendo potenzialmente anche in grado di attrarre sul territorio significativi flussi turistici. Per questo un eventuale ricorso a un contributo da parte dell’amministrazione comunale attraverso la tassa di soggiorno troverebbe il nostro deciso sostegno».
 
Tanto più, come è emerso proprio nei giorni scorsi, la Regione Toscana potrebbe destinare 100 milioni di euro, derivanti dal “Recovery” dell’Unione Europea, proprio al progetto Uffizi diffusi, che oltre che Montecatini riguarda anche le Terme del Corallo di Livorno, la Villa Ambrogiana di Montelupo Fiorentino e la Villa Medicea di Careggi a Firenze.
 
Un “sistema”, quindi, che potrebbe vedere l’intervento da parte di più enti pubblici o privati, in vario modo interessati ad acquistare, a ristrutturare e a organizzare le Terme Excelsior, immobile che ospiterà le opere: gli Uffizi (attraverso il Ministero dei Beni Culturali), la Regione (con i fondi europei) e il Comune (con la tassa di soggiorno).

 

«La città può fare la sua parte, finanziando parte di questa operazione con quanto versato dai turisti nelle casse comunali, a beneficio di tutta la comunità. Siamo certi altresì, fattore non secondario per il territorio e per l’intero tessuto economico pistoiese, che questa operazione - entrando in stretto contatto con una realtà museale indiscussa a livello mondiale come gli Uffizi - porterà un beneficio anche alle altre strutture della Fondazione Pistoia Musei», concludono le associazioni degli albergatori.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: