La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Roberto Nania, Ingegnere in Elettronica, dopo una breve esperienza in primarie aziende del territorio, come Professore ha dedicato tutta la sua vita alla scuola, presso i due grandi istituti tecnico professionali della città: l'allora IPSIA Pacinotti e l'ITI Fedi, adesso l'ITT Fedi-Fermi.
Nella sua azione didattica, lavorava per il successo formativo di tutti: stimava e rispettava gli studenti e gli studenti lo ricambiavano con altrettanta stima e grande affetto; per molti è stato una guida nei momenti difficili della crescita. Credeva nel lavoro di gruppo, nel fare squadra, nell'inclusione dei soggetti più deboli ed era riuscito ad attivare presso l'Istituto i corsi serali (adesso Percorsi di Istruzione di secondo livello per adulti) e a dare loro un grande sviluppo, divenendone il sicuro punto di riferimento.
Roberto, uomo di grande cultura, amava la Letteratura, il Cinema, la Fotografia, i grandi Viaggi, l'Arte, la Musica, la Bellezza in tutte le sue manifestazioni. Viveva con grande passione tutti questi interessi, passione che riusciva a trasmettere anche agli altri.
Ha abbellito e arricchito gli spazi comuni della sede dell'Istituto con testimonianze fotografiche, commentate da pensieri di filosofi e scrittori, provenienti da tante diverse culture, dai paesi che aveva visitato.
Il suo passo veloce, il suo sorriso e buonumore, la sua empatia risuoneranno per sempre nelle nostre aule e nei nostri cuori.
L'istituto, con il Preside Paolo Bernardi che di Roberto era un amico sincero, si unisce con un abbraccio al dolore della famiglia e si ripropone di prendere iniziative per mantenere viva la memoria del Professor Roberto Nania.