Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:07 - 11/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Ricordo quando nel gennaio 2024 la Meloni disse: "E' finito il tempo del nepotismo". E ora ecco La Russa jr (Geronimo. . . ) che si prende la presidenza dell'Aci (230mila euro l'anno di soldi pubblici). .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club. 

BOCCE

Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
The school academy: formazione gratuita di Gi Group insieme all’istituto Fedi-Fermi

29/3/2021 - 22:00

Dodici studenti pistoiesi delle classi 5^ a indirizzo meccanico dell’Istituto tecnico tecnologico “Fedi-Fermi”, in procinto di conseguire il diploma tecnico, hanno preso parte al primo corso del progetto formativo gratuito The School Academy, ideato da Gi Group e Gi Formazione, la società specializzata nella formazione finanziata del gruppo, e lanciato con I’Itts Fedi-Fermi.


L’iniziativa coniuga gli obiettivi dell’agenzia per il lavoro e dell’istituto scolastico: valorizzare i giovani talenti e sostenere il tessuto socioeconomico pistoiese, facendo dell’adattamento ai cambiamenti della realtà locale uno dei principi cardini del programma. Infatti, la formazione che si basa sul dialogo tra mondo scolastico e quello lavorativo, agevolato dall’intermediazione di un player come Gi Group, garantisce ai ragazzi un percorso professionalizzante che faciliti il loro ingresso nel mondo del lavoro e allo stesso tempo permette anche di individuare più efficacemente le imprese alle quali presentare i neodiplomati.


I ragazzi pistoiesi che partecipano al corso di 134 ore totalmente gratuito (perché finanziato dal fondo Forma.temp) sono supportati nell’accrescimento di competenze specifiche per rispondere alle esigenze delle aziende del territorio, alla ricerca di profili junior ma con una specializzazione certificata. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’Istituto italiano della saldatura (Iis), al termine del percorso verrà rilasciato un attestato valido per ricoprire il ruolo aziendale richiesto.


“Abbiamo ideato questo progetto per poter disporre di un nuovo strumento, da affiancare al tradizionale orientamento al lavoro, in cui Gi Group possa diventare protagonista nel supportare la scuola ad accrescere le competenze tecniche e trasversali degli studenti, al fine di valorizzare il loro potenziale e facilitare il loro ingresso nel mercato del lavoro - afferma Matteo Monticelli, Direttore Divisione Operativa di Gi Group.


Il pilot su Pistoia, partito il 6 febbraio, è stato anche l’occasione per inaugurare il nuovo laboratorio di saldatura della scuola, con l’obiettivo di essere la prima sede scolastica Toscana in cui formare personale qualificato sulla saldatura in tutte le sue accezioni, in collaborazione con l’Istituto Italiano della Saldatura. Tale laboratorio diventa centro di formazione per dare alle aziende spazi e attrezzature in cui replicare i corsi formativi, anche per candidati non studenti, ovviando al problema logistico (assenza di spazi e attrezzature per la formazione) che molte aziende sperimentano.


“Da sempre il nostro Istituto è attento alla realtà produttiva del territorio –sottolinea il prof. Alessandro Innocenti - e per questo siamo ben consapevoli che per rispondere alle esigenze dei nostri imprenditori sia fondamentale investire su una formazione duttile e flessibile dei nostri giovani studenti, andando ad aggiungere alle tradizionali ore di lezione nuove ore di formazione pratica. La partnership con Gi Group nasce proprio da questa vision, con un obiettivo lungimirante: introdurre il corso sulla saldatura come parte integrante del nostro programma scolastico, affinché un numero sempre maggiore di studenti possa avere la possibilità di acquisire quelle competenze tecniche che permettano un accesso più agevole al mondo del lavoro, in un territorio trainato dal settore ferrotramviario”.


Concluso il progetto su Pistoia, l’obiettivo di Gi Group è quello di replicare il format in altri territori nazionali coinvolgendo anche diversi indirizzi di studio e istituti scolastici.


“Il successo del pilot realizzato con l’Itts Fedi-Fermi conferma come la collaborazione tra scuola, player del mercato del lavoro e mondo imprenditoriale sia virtuosa soprattutto per affiancare i giovani in questa fase, ma anche per aiutarli a costruire una employability che sia duratura nel tempo riuscendo al contempo a dare risposta alle rinnovate esigenze delle aziende”, conclude Milena Guerrini, senior sales account di Gi Group e responsabile commerciale del progetto.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: