La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Ultimi giorni per iscriversi al corso Termoidra, che forma termoidraulici, organizzato a Pescia dall’agenzia formativa Per-Corso in collaborazione con l'Isis Sismondi Pacinotti.
Il corso, biennale e gratuito in quanto finanziato con risorse di Garanzia Giovani nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, è rivolto a minorenni che hanno terminato il primo ciclo di studi; si rivolge a 15 giovani di età inferiore ai 18 anni, ha durata 2100 ore di cui 800 di stage in imprese del settore e 300 di recupero delle competenze di base; sono inoltre previste esercitazioni pratiche e laboratoriali. II percorso propone un approccio innovativo basato sulla multimedialità e sulle tecnologie 4.0. È previsto inoltre un laboratorio specifico per l’uso di energie alternative e per il risparmio energetico.
Sbocchi occupazionali: l’ambito di intervento del percorso formativo è quello dell’impiantistica, tubistica e termoidraulica; le competenze acquisite consentiranno di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idro-sanitarie, con competenze nell'installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi. I principali sbocchi occupazionali sono nel settore dell’edilizia e dell’impiantistica e delle energie green.
Le iscrizioni scadono venerdì 26 marzo. Per informazioni: agenzia Per-corso 0583 333305, info@per-corso.it.